Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
ammorzare classico guernire boaupas illaqueare zariba scapitare perdere dicace suggello divisare mammellare intrepido legno triade armeggiare succhiare inferire orizzonte scappare gabinetto patena commettere frate avviare burocratico troco sigaro morale antesignano resta elefante giogatico palandrano taciturno camerale velabro abborrare ombaco rettangolo incude sorra conchiglia gratulare antinomia equoreo bautta falsobordone forgia rimproverare rifolo Pagina generata il 25/11/25