Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
erborare cedriolo soffitto ferale cuscino arista implume impresso bidente vernaccia quintuplo affondare lamicare propizio sovice luogo dispnea cerziorare sorra arpicare biologia afelio tannino epigastrio pasquinata risoluto laniere barbule contraffare sviluppare forare bruzzoli mezzo vagello squadrare spappolare periscopico tartuca rascia catastrofe sfregio parallelogrammo circonvicino lilla bigatto fancello dolomite neurosi aeonzia ipallage paziente messo Pagina generata il 23/11/25