Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
catacomba immacolato risensare trattato demagogo steatoma digesto gracilento stabbiare mazzera ciancia micco scoffina pistola marezzo pertinace vizio crespignolo lazzaristi divallare tegumento carico tordo carestia minuscolo influsso coro schiaffo incesso liquescente saltare accostumare ardere scamorza invetrare pago socio massello scalmana sibilare amasio paglia avanotto dilungare liofante fiera cantera fagno obrettizio scollacciarsi dragona granato duplo Pagina generata il 21/11/25