Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
niquitoso mammona assestare mescere catechismo bistondo univoco begardo ballare confederare smunto nosologia soccio lemnisco minuzioso trappola sgradire riquadrare razzolare seseli buccia grongo evadere pacca rispondere ricogliere arrossire avulso soprascrivere ravanello riffilo inguinaia autunno gramolata macilento torrefare termidoro lunetta inetto esterno terzo donzello sclerotica tanfo segregare terrigno ombrico trave allenare celibe estuario Pagina generata il 15/11/25