Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
partecipe temere diradare grappare vigliacco naib batracomiomachi regola monco marasmo sette coorte sagrilego valutare duino sorto convergere ascondere soffumicare incettare appartenere zizza calesse vanello agiografo inviperire primiera espropriare gualercio combuglio appurare genere ghianda saldo gogna gavitello lero medio rovescia attutare scoglia sovvaggiolo combustione ramazza supplizio trio irrisore sobbarcarsi diatriba pirometro bubbolare amasio Pagina generata il 15/11/25