Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
impiantare nimo grazie consono sunnita barbuto gusto focara guerra claustrale giovenco collare odeo sfarinare verre pira intonare credere stitico vello ghiaccio stampanare ottimo consustanziazio predisporre concorde capisteo frullino reduce transitorio assito premettere abbrivare dumo prospiciente gratulare cacciare pupo vescovo focato tuzia mento stanza costruire mostro tanaceto disfare castagnetta cuculiare alano servaggio asportare monolito gavinge Pagina generata il 20/11/25