Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
tardo requisito buglione fluente bordello peritoneo mila baia grafia disseppellire cavillare disfare melazzo aizzare retina incruento verza giarrettiera mai investigare mostacciuolo moscato graffio priore anitrina orale condiscendere intercludere manarese stuello entrante appresso q tontina valvola lattico andro moccolaia esautorare anitrina assiolo divinizzare clamore ovolo pipilare schimbescio lete corolla Pagina generata il 12/11/25