Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
appellare teologia idoneo auto cesto incremento cateratta figliastro sanzione inoculare convelle senziente rogazioni sbrandellare sigmoide procuratia trafficare clava mignatta catarro smezzare empirico miscea mostacciuolo falla pepe presentare bolgia distrigare gratella tantosto occipite geomante fenico dragonessa selene metraglia sversato filomena sferometro taccherella aoristo traversone autottono pineale agire ceraso cancelliere popa deviare scoppietto dietro confine refociilare incolpare Pagina generata il 10/11/25