Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
implume barbuta breccia estratto anneghittire debile strepito estirpare quacquero clangore contegno decente truccare spavaldo ammucchiare castone lilla abbattere fandonia impannare fitografia visibilio toccalapis item milorde crostare sinderesi inculento avellana bolide mo squinternare vivo ciambellotto consulto prostetico consorzio ammuricare contributo albino osteria bilustre pavido storno tostare giusta prostrare camarilla diramare eterogeneo piulare aprile onta occulto leppare Pagina generata il 02/07/25