Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
dissotterrare preconizzare mandare fossato fittile scardare parteggiare antidoto ausilio perenzione tiglioso appropriare morfeo suffisso inabitato diabete dirocciare gallina correre missivo carpo sfiorettare inerte pericolo perduto equanime cimbalo precingersi pistillo fortilizio citriuolo postico profluvio mostruoso retina elegia scapigliare viticella insulso rubiglia riescire erigere saccoccia attento li sopraeccitabili tiflite Pagina generata il 09/11/25