Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
omonimo giallo novendiali fluitare anacronismo sbergolare gluteo albo p discredere ciclamino bucefalo trisavolo brunice ostentare sciarrare asseverare reperire fracassare cucina beatificare sbroscia cachettico arrendersi maiolica partigiana fittile timone tangibile protozoi quadrato tubercolo inspessire carbone mantice inventare essenza consentaneo vitiligine stremare iadi stracotto o convalidare capacitare mo gargo cinoglossa eziandio Pagina generata il 17/10/25