Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
ancino trufolarsi cespuglio fato abbondare bezzicare sbarra sbercio rimpinzare alna sessenne stoppa incatricchiare rivincere baga anti longitudine assafetida allucciolato prosopopea caldaia pulverulento scardasso paragramma zirbo boccia antenitorio falcato maliscalco fegato iva lattico ruderi apice grancire redigere tosare ammontare portico inizio serotino freddura frangipane sgranare diretto brina ante ciottolo dibrucare litantrace scimitarra isola permesso Pagina generata il 13/09/25