Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
favilla caserma volgarizzare palmea esplicito redarguire sgraffio corea impattare triocco babbuino giornaliero pretessere vespertillo incaparsi idrofobia ostico traviare curule ammuricciare subbio disavventura correzionale sotero permeabile abuso quartana cotica cauzione settennio staffetta risonare ammassare supposito cecigna allegazione vanga zirbo patano scamatare agresto asportare somma imbizzire furtivo caracollo stravolgere orgia duodeno Pagina generata il 14/10/25