Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Voce di genere mascolino dell'articolo ieterminato nel numero plurale, li aferetico dal lat. ILLI quelli, gią usata
2
li savi, li buoni, li quali == i savi, i buoni, i quali. E li parenti miei fnron lombardi (DAHTBS). Dinanzi a vocale o s seguita da consonante conviene come i, avanti a^nomi da lettera consonante o dalla s seguita da vocale: p. es. comincianti sempre usare GLI: p. es. gli amori, gli uomini, gli scolari, jU scudi.
incaricare emostatico maniluvio sistole lessigrafia modano satiro bozzolaio lega primavera gherminella topazio neutro travasare istesso abadia eresia quantita sciabica magnetismo pecetta vacca dolere messe prefetto estemporaneo sapa periodo caudatario tarantola bandiera somasco buffare suppedaneo intentare contraggenio pomellato fila carpentiere intumescenza simultaneo ascesso avvitare precorrere balestra rappresaglia robbia moltitudine Pagina generata il 18/11/25