Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
crocidare merceria schifanoia ceralacca inchiesta primevo regghia aruspice cemento gemma insalare biciclo dolore schiarire crespello virile recipiente soldo luminare compunto inquisizione delfino sillogismo dulcamara pacchierone marco cuscussu combuglio sirena possibile digitato sindacato corno di impicciare sciabordare sottosopra intervallo famelico sgorgare flagrante prosopografia curioso interino tuffolo niveo crespignolo Pagina generata il 14/10/25