Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
acclimare ospedale perdinci distrarre monticello pastrano incubazione serraglio inibire ermeticamente resistere canicola mutilare salvia beccamorti decubito scapitare obeso inculento ottimismo sopra scio rai volontario manna lunazione genitale spatola bombare evoluzione gualivo soprosso imperscrutabile sogghignare altalena giacchio bofonchiare panegiri mescolare decaedro capitale infiammare lepore digitale cafisso sarmento spino collazione virus nuotare canzonare vaglio Pagina generata il 19/11/25