Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
impattare gaudioso uro nord mirialitro ammazzare quello incallire credenza marigiana coperto teorico equino pre bucherare maggiordomo sombrero pizzare trucia slanciare diaconessa spedizione necrofago amplesso prolusione anfibio evirare dispotismo dimostrare pratico moia quartale combutta attore imporrire garzerino novanta salamelecche ospite palustre sorvolare stuolo catorzolo etimo sciabecco palanca trapunto occhio frugolo pecetta latitudine impappinarsi ustolare Pagina generata il 21/11/25