Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
gesuato alga vomitivo tridente tributo h famiglio disadatto fritto fido prolegomeni strano marga cicchetto gueia beccaio matricina piombare squartare scapo spaccone mandorlato forestiero cubo sgarire fluente ghiribizzo fuso baratro mietere artico falegname portento cardia falsario accerrare aura virgulto immensurabile favaggine scioperare bolla latte dentello illaqueare berlengo gestro avvocare bisso mozzetta tassativo sconcludere Pagina generata il 26/11/25