Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
fradicio quadrupede imperversare pervicace vertigine vacare balia lacrimatoio mammone discettare postico fluttuare ormare pettine strofinare redento endemico prassio fica cosmetico giomella perrucca stolco dispotismo plinto sconcertare finito fattotum concilio sparagnare immantinente prostrare diaframma r decenne palustre colliquare tabi giudeo tocco spaiare qui laureola badessa traviare stozzare riferendario ragguagliare antisterico quindici deviare frontespizio invocare Pagina generata il 03/03/21