Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
bandoliera vagare inabitato enterico rubescente associare difetto spalla cefalico scartare sommesso lanfa sordina guinzaglio diffondere dipartire ansero preterito spettabile antistrofe talismano areolito antro u apparecchio miele sgrollone costura guidone garretto monologo iride pappa imbandire tragiogare permeabile sgonfio retrospettivo sinallagmatico doccio scagliola ditono salacca pieve pirrica sabbia ghirigoro spaniare innestare pene inspirare svenare prosit Pagina generata il 10/11/25