Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
detto perché il professore suoi ordì nanamente leggere, e indi Qaalunqut insegnamento dato anche in privato; òic che il maestro da a imparare a memorie agli scolari; Breve capitolo tratto dalle Scrittura o dai SS. Padri, che suole leggersi lezióne =^ lai, LESOTIÓNEM Maniera o leggere un testo, scegliendo fra le divers copie; Insegnamento dato dalla cattedn cosi da LÈCTUS parb. pass. di LECERE leggere (v. q. voce) Propr. Assieme di leggere; in chiesa. Deriv. Lesionàccia; Lesionc-ella-ma-i^na,
farabutto ripudio fustagno flussione rotifero razza iperbato solito tetralogia leale bolide adeguare gruzzo corrispondere fodina accademico geenna cancro tubo venereo distaccare belligero forcipe convertire cardinale algoritmo assisa arrochire luogotenente mirza collaudare cerro ingabolare menimo catalogo o cornipede leucoma olio sarte scapo francesismo epanalessi cromo casamatta visorio proludere bacchillone liquido Pagina generata il 30/10/25