Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
stioppo maggiolata sandalo fiducia paria accoccolarsi anomalo baldracca petrosello sfatare falcare isogono mammifero nimbo putta letale irrefrenabile sotterfugio laringe impeverare menide geodesia risuscitare fedele spennacchiare satollo vimine flettere filelleno incubo soprannome troniera diesire rocca spruzzare autonomia quadrello turbine scanonizzare cedere schizzinoso sottosopra n consueto raccapezzare rinceffare rivivere botanica malva piare approntare armare Pagina generata il 12/10/25