Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
pacchiarina manzina ammassicciare smangiare ordinario rischio zanni cogolaria subbio eccentrico versare estensione odierno lastrico falta zamberlucco ammostare castagnaccio ferire solitario stremo rabattino incontinente pollicitazione messa carriaggio osteotomia incolto orza amandola partito computare none zampogna bozzolo focato accivire escursione malato taberna balcone sonnecchiare santo sofa meato lago rufolare organizzare Pagina generata il 09/10/25