Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
barattiere dama baracca cedriolo decalogo giaggiolo idoneo accorto scervellare lunetta ottuso agnellotto guancia ingorgare pigrizia qui fottuto vermicolare cascaggine miserabile petrosemolo buaccio riva scaponire trasognare mandorla diverso quadruplo spicinare baldanza ciaccona amanza abbate bussolante rimpetto biasimare persuadere quinato rimbarcare riformare cretaceo liguro deridere losco guerra addobbare accanimento oltramontano acquidoso ergere dietetica mostra coerede cerbottana bischero Pagina generata il 17/11/25