Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
vaioloide tiflite banale disabituare bussetto subornare ronchio cannamele appresso decemviro dedurre consecutivo sussidio relitto paleografia lignite quadriga binario iva attributo telegramma rampicone tassa palestra centrifugo cranio minchione tonico rotella pampano scannello franchigia evizione dionea discolo marasmo vallo oibo brizzolato bilancino guscio tassativo torsione pirometro asparagio candente fratello ludo ripiegare ostrica scalficcare otturare gerla melodia Pagina generata il 18/09/25