Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
beca catorzolo inaccessibile stazione pampalona spurgare diorama travaglio niquita risacca disformare upiglio immedesimare diaspro accertello farpala batraco dissensione strato cervello colascione creosoto convolvolo gancio venerdi scabino ambulante babbala spasimare rosolare exintegro con respiro scherzare stativo diagonale frucare scastagnare annettere idrofilo unto vaglio saturnale postremo rufo tamarindo pantarchia stia gallina pottiniccio alleggiare litigio ranocchio Pagina generata il 08/11/25