Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che risponde a quella latina in DUS solita aggiungersi a temi di verbi, specialmente per farne aggettivi : per impallidire^ TIMI-DUS timido a TIM-ERE es. PÀLLI-DUS pallido accanto a PALL-ÈRE temere, RÀPI-DUS veloce a RÀP-ERE trarre via con violenza e in fretta ecc. Sinatta desinenza indica qualità durevole, di fronte a quella in •••do Desinenza di aggettivi, ENS, ENTE propria di participi presenti, la quale accenna a qualità od azione presentanea e transitoria: p. es. TIMIDUS d'indole paurosa di fronte a TÌMENS temente.
grandezza marchio concozione cubito singolo faida vergola senodochio congettura agio stralunare fardaggio rubescente abitino clamore mastuprazione trambustare consentire mondualdo bistori ilio svelare presentire pegno nicchiare maona lattonzo duino profumatamente decamerone ganimede rompere sfacelo reddo pavesare sproporzione granulare assente spoetizzare uraco eureka lassare spingarda sovente orale bagattella chimico ultimo pseudo contemperare rimessa scolare Pagina generata il 20/11/25