Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
ganghero danda droga iniettare assennato ampelidee pastiglia offella azza stivale cresta modico coffa diciassette soffitto plettro gardenia disinvitare omonimo ronzare zibaldone sfiocinare verace prosodia allappare sensato statino tantosto selenio zizzola rapsodo barellare vile totano scialbo studiare canizie soccida sensitiva disgrazia belletta latitudine vanni fragrante martelliano protoquamquam correre gaudioso clinico alcuno Pagina generata il 14/11/25