Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
frascone xilografia costi deputare mortuario mecco cronologia metallifero cammino cerasta doppia tuttaflata clausura viale quinci caratello sconcertare alloccare galeato sistema installare benemerito malmeggiare campeggio involpare palmiere sciarrare crocciolare quinta spruneggio lavoro briscola abile frottola prelevare cantera mestruo vendemmia rimessiticcio sillaba putativo susina manovra ribaldo castone culmo attristare diradare sagola cordoniera rinceffare diporto zaffare escursione gatto Pagina generata il 19/01/21