Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Latticinosovinoso; Ląttico; Lattime; dei mammiferi Dčriv. Lattąio} Lattare [lat. 1 a o t a r e], onde '.lattante, Lattazióne e »erv3 di nutrimento ai loro figli. latte sard. lacte^ rér. latg; rum. la:)te; j»rov. laitz, lachz; fr, lait; cai. .let^ sp. leche^ port. leite: =a= lat. LĄCrEM (ond'anche Viri. la et, cimbr. laith), Ae vuoisi detto per OLĄCTEM della rad, ĢLA- ==== &AL- (da una pił antica OAR) iw^hiottire, ond^anche il gr. gąi-a che vale )arim. latte, e il lat. głia di sapore dolce, che esce dalle oppe delle femmine [zend. garanhj ^a,eilff$cr.galati mangia\re^ gara heģanda (v. Gola), Liquido opaco, bianco, pił pesante del'acqna, [e i comp. Allattare; Statare i; Lątteo; Latteria; Lattģcinio; Lattónzolo; Lattuga,,
aritmetica scommessa frate storpiare eschio retorico chermessa caporiccio facsimile fiat norma serafino esautorare transizione provenire destituire sventura redimere badiale acquacchiarsi ratta scaccino ginestra diminutivo fanale eleggere screditare sentina occludere cognome salmone brontolare glorificare scorrere parificare scarsellino loia bocciare villico negletto buccia erba sorteggiare commensale paolotto genitale dimagrare k feditore ministrare saltereccio sopraccarta tempo grifo loffa Pagina generata il 02/10/25