Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
nella prima guerra punica Di essa si conserva una copia fatta ai tempi delPImperatore Claudio, la quale si trova attualmente nel Museo Capitolino « Corona rostrata » (o rostrale) dissero i Romani una Coróna onorifica adorna d: rostrato === lat, ROSTRĄTUS da nave nemica o si segnalava ir qualche RŅSTRUM rostro (v. q. voce). Fornito di rostro o di becco, e fig. di uncino, dģ punta incurvata: e si disse particolarmente delle navi degli antichi munite a prora d'una punta in forma di becco. Colonna rostrata » (o rostrale) si disse una Colonna di marmo, ornata coi rostri delle navi prese al nemico, inalzata sul Fņro a Roma in onore di C. Duilio per la vittoria navale da lui riportata rostri sui Cartaginesi, d'oro sporgenti, la quale si davs come premio a chi saliva per il primo sopra una modo in una battaglia cavale.
petitto insegna eminente adire pianoforte peri spermatico sagittario gommagutta interstizio aloe marrobbio rosta trucchiarsi orgasmo valere borbottare isterismo morella radice sviticchiare lumacaglia aggrottare pina brigante mecca formalizzarsi toma coracia barattiere creanza torzione famulato goccia cilecca squadrare tafia propalare bezzo domino presella interlinea azzeccare cisterna agguato nascere bronzo affibbiare galoppino eunuco medaglione affatappiare scelerato castagno ringhiare Pagina generata il 01/05/25