Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
rimasuglio fui sfregare redigere procaccia algazil acquastrino incallire stronfiare graduale pagina agnizione aceto salamistra litiasi vendetta reclinare trescare frenesia cefalea isomeria manciata guardiano greto pacciame sapone sanali pescare agghindare cerchio lucubrazione buaccio ricevere ammenda posteriore materno ricordare boccino hincetinde dobletto iui rovina mordere mercadante baracane selenio cefalgia capitorzolo grasta autentico falange truffa ventarola Pagina generata il 16/09/25