Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
maer;/r. majeur e maire (sost.); cat. major; sp. mayor; pori. major, m ňr: === lat. MAJŇR-EM per MA&-IOR-EM che viene dalla rad. MAGH (=== lat. MAG-, sscr. MAH-), che si trova in mŕgis pi'ŕ, m a gnu s grande, al quale serve di comparativo. [Ofr. sscr. mahrjians=== *mah-iós, maggióre rum. mare grande; prou. majer, *maj-ior, lat. major] (v. Magno). Piů grande (in tutti i sensi); e quindi
1
Soprintendente; Piů anziano; Antenato ecc. Deriv. Maggioransa; Maggioreggiŕre; Maggio' r^ntef Maggiorétto-inOf Maggioringo! Maggioritŕ; Superiore; Maggiorm.fnie,^ Maggior-čnne! Magg i or-nŕto^
serpigine cotenna soperchieria dissuetudine babele attrito infallibile cottura garbare enallage rivivire brancolare zuzzerullone adesare sovvaggiolo ferraiuolo squilla anticchia avellana boccaporta consorzio specillo perduto lira rasente rugghiare premeditare ritagliare solingo procace fila serpentino melena rasare imboschire leggenda nemico ciascuno affievolire immediato anice quarantina malandra stampiglia appassionare insito albaro giacinto usbergo scipito seggiola labarda gibbo lordo malia Pagina generata il 01/05/25