Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
tuttora diversi luoghi detti CA cafaggiàio dal b.lat. CAFADIÀRIUS o CA FAGIÀRIUS, che ebbe il senso di soprdin tèndente o guardiano dicampagna, da FÀGIUM cascina, fattoria e secondo alcun anche bosco (con la variante CALiRFÀGlUM che taluno vuoi far risalire olVa.a.teG GAIFÀN tagliare in curva, che potrebb adattarsi alla idea di recinto. — Esistom C a faggi o i Cafaggiolo, e forse presero questo nom
2
[Altri dal? a. a. tea. CHAPHÈN, med. KAPFEN mod. OAFFEN badare, guardare attentamente. In Toscana oggi la voce Cafaggiaio sta in molte parti a significare Persona che volentieri e senza esser cercata dalPesserci in antico state delle cascine. s5 intrude negli affari, ancorché non gli appartengano.
lasciare permettere imperscrutabile cerviero bestemmia pistola rubare presiedere fibra tornese febeo imene bacchio svecchiare redentore cicisbeo ipocrisia autottono decamerone subalterno australe imbalsamare scalcagnare brumale socratico fortuito sorite opunzia castellano equivoco repubblica melanuro polline boato magnete muriato fittizio disabituare tredici delinquente umus estenuare pentapilo maliscalco elettrizzare staffa torcia battigia cima panna espurgare picchio prognosi schiso Pagina generata il 24/11/25