Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
o divengo sano} paragona igiène === lai. YGIÈNEM dal gr. YOIEINI (sottint. tèchne arte) che conferisce alle salute, salubre e questo da YGUÈS sano, iv pieno vigore [ond* y già bile al sscr. og'as /orza, og'asvàn forte og'àye divengo forte^ da una radice UG' d'onde pure il ssor. ugSra impetuoso, i nò sono anche ygeia sanità ter ribile, che risponde a una primitiva VA( col senso ài spingere, la quale apparisca in vag'as forza, vag'àyami incito, rendi o divengo alacre, gagliardo, a cui è pur( da ascriversi il lai. vig-eo ho forza, som robusto, vèg-eo sono sano (cfr. Augusto Vegeto, Vigore).
1
Deriv. Igiènico; Igienista. Cfr. Igea, Igino, Parte della medicina, che insegna i mezzi per conservare la salute. Nom. Propr.
contezza grippe rastiare rifrattario dettaglio gabbanella peto alterego conglutinare caratterista margherita bancarotta indulto sorprendere contare relitto avvincere rasposo recedere gorgheggiare sermento flocco gravezza resupino recedere vaiolo taciturno indigeno addogare costumanza aneurisma moribondo avversita multa intonare sipario decade epicheia temperanza pamela lazzaristi pataccone cospicuo brado tattica buaccio sbronconare processione battolare sano Pagina generata il 04/07/25