Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
delle voce dal caraibo NAMUIN e iicono la pianta originaria delPAmerica; oaentreché alle Antille fu trasportata di poi, come sostiene anche il Littré. Ma probabilmente č vocabolo preso ^he pesa talvolta fin trenta libbre, d'Anrica e indi imėortata per la prima volta dai Portoghesi, Ae ne fecero oggetto di cultura nell'Inlia e a Malacca. La radice dell9 igname, i^nāme sp. name; IOT^. yam: coste dal Jor. INHĀMB, che trae, secondo il Webster, dalF indiano (occident.) IHAME, che ha perō tutta I7 aria di essere la voce portoghese privata della nasale, ed a cui molto si avvicina la forma inglese. Alcuni fanno derivare questa dai Portoghesi a qualche linguaggio africano. Nome volgare della dioscorča di Linneo, )riginaria č fainacea ed alimentare. Coltivasi come le atate ed č conosciuto comunemente col iome di Albero del Dane.
scuotere frugnolo volto naso ospodaro garosello stellone gattoni cipollaccio sciagattare sbrattare inestricabile misconoscere pentametro passione accreditare difetto sardina duolo folade pristino ardea traboccare ministro gretola pelare carpo azza congresso interesse coma filare bizzeffe sgranocchiare intorarsi ruttare nazione verbasco veditore portolano tortoro coronare emaciare sfuggire fiaccona refrazione muso noverca mortifero imbusto Pagina generata il 18/07/25