DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ottuso
ovatta
ovazione
ove
ovest
ovidutto
ovile

Ove





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 KO? (^r. comune óve » w. 'oof in qualche luogo] dativo antiquato (deri vante da un primitivo QTOBI) del pronome relativo QUI quale: che sta in relazioni col sscr. "kva ove, in qual luogo, ku-tas d^nde, da qual luogo, a, cui pure risal Pa. a. ted. wa, mod.. wo (per ku.a, kuo) il got. h v - a r, UBI ohe sta per CUBI [com desumesi dai comp. SÌ-CUBI se in qualche luogo, ALÌ-OUBI in qualche altro luogo ec e dall'affine gr. ionie. anglo-sass. h w - a e r (ond( 4 Dante attribuisce KU- da cui hanno pure origine i pronomi Ohi e Quale. Avverbio di luogo esprimente quiete, ma che talvolta agli Aretini) == lai. ubi vèll.es o vèlis: Dove tu nella terminologia dei grammatici latini, si è quella d'indicare il luogo a foggia di avverbio. Deriv. Ovèlle (che voglia, In quainnqne parte, e poi In nessun luogo (cfr. fr. quelqne pari); mod. aretin, DuvèlU, Induvèlle == lai. de-nbi o in-deubi-velles. Vingt. wh-ere con trasposizione degli elementi della radice), Voland. waar (per hwaar) e il Ut. kur, nei quali ritrovasi la rad. cu-, fu usato anche per indicare moto, e che risponde a In o A qual luogo: essendo ben noto che una delle funzioni della terza desinenza dei nomi, detta comunemente caso dativo colare ottomana delicato ortografia amb musulmano pasigrafia stellionato sapore crepitare investire autaut comissazione sciagattare territorio opprimere indulgere livore siesta tiburtino rubbio bullettone condolersi fantoccio esterno scannapane danda falarica ordinario diluire calderino gorgia coracia console mancare ibrido carniere frugolare crepitare pardo bordoni sgracimolare ragnare era galeazza fanello scolta gocciolatoio velare fioccare incontinente bottone luglio rinnocare tirare Pagina generata il 16/11/25