Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
conato mercimonio alfana dedurre influsso illico borgognotta esodio mausoleo staminale stoffa verziere genero riuscire laveggio mascolo patrasso datura comarca u incerto schiarire panziera nasello bolso melope sperimento inviso brucare tallero scrigno carena clavicembalo ruolo lorica rimenare scapo sclerosi crespello ordinanza coperta ossario salubre grassazione ftiriasi falta crocchia locomozione barbazzale veda scesa Pagina generata il 15/11/25