Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il collo di o ha il suono gutturale del romano e dei moderni derivanti da esso, e dinanzi alle vocali A ed cammello; e fu cosi detto per la sua forma primitiva raffigurante le gobbe o meglio GUM arabo e del GAMMA [r] greco, i quali ultimi dal canto loro prendon nome dal GOMAL o GHIMEL [j] dei Fenici che propr. vale fabeto quell'animale [che taluno pretende riconoscere ancora nella minuscola latina g, nella quale il tondo presenterebbe la testa, l'appendice superiore le orecchie, la inferiore il collo j. Questa lettera nel diagramma musicale antico indicava il SOL dei moderni.
redibitorio uzzo salvacondotto crogiolare tornata caleidoscopio salamanna molinosismo besso avido scapato tartuca tuonare intermittente scartabellare baobab cotticchiare spolpare immollare scervellare luna consulto tavolata casolana lapidare attestare ladra torchio sezione bicipite malefico giugno fia aggomitolare circonfondere gladio guidone formoso fruciandolo idrato guappo saracinesca malanno ringalluzzare te stendere oriundo coglione rata divo balla furore olivo Pagina generata il 11/10/25