Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Yoca,bolo adoprato dai botarne: per indicare resistenza degli stami o pari: essi: maschili delle piante, mentre la voce che si unisce indica il numero di andrò dal gr. ANDRÒ s genitivo di ANÈR uomo (ed anche mascJiw, marito) .dal sscr NR (pronuncia NER) uomo^ mascJuo (cfr. Nerone). p. es MONANDRO, DIANDRO, POLIÀNDRO, sigllifìcg uno^ due, molti stami, da MÒNOS solo, DIS due, POLYS motto ecc.
postliminio auriculare bubbolare arrampicare bottega stravalcare crepolare manica nonagenario animella scesa effondere patologia zingaro madrigale uretere bisogno macco si selene pane annaffiare intradue ramerino taccagno torsolo acescente gnafalio capitagna sozzo sfiaccolato abbacare baratteria gherone tuffolino meta ostensibile sbaldeggiare disconfessare bisunto selvatico lituo stolto anatrare trocisco to disfagia conturbare giudeo dimoiare Pagina generata il 07/11/25