Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
docciare (v. q. voce). Canaletto di terra di latta o altra materia, per lo pił fatta, a semicerchio e aperto di sopra, per la quale si fa correre l'acqua. In medie. Caduta o Getto d'acqua, pił spesso fatta per mezzo di qualche ordigno, su la persona, a fine di rinvigorire il corpo un verbo *DUCTIĄRE o medicare qualche malore. Deriv. Docciąio dóccia fr. douche; sp. ducha: da un supposto b. lai. DŁCTIA forma dedotta da cotta, di pietra, di legno, colui che fa le doccio di latta, che dicesi pure Trombaio.
diapason arancio baule calibro sberleffe mastacco territorio distemperare epilessia carpio carato spatola stroscio semiologia achille arca gittare sciarra focato arzente bonetto minuzioso bolzone profugo orribile leggere cuprico mustacchio sedurre falconetto elatina cuccuveggia proposito raspa pollo temperamento ricagnato filamento cadauno ricredersi oclocrazia lievito magliuolo precingersi teismo manesco metropolitano garza macolare Pagina generata il 13/10/25