Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
ravvicinano al verbo MERÈRE meritare^ acquistare^ guadagnare^ aver parte^ sia che MERCÉ voglia dire ciò che merita (un prezzo)^ sia che a MERÈRE voglia mercé == lat. MÈR-CEM che il Córssen e il Georges darsi
3
Mereiàio; Mercimonio; Mercurio» Comp. Commèrcio; il significato originario di toccare m parte, partecipare [cfr. gr. MBÌROJMAI| faccio assegnare in parte, Smèrcio. senso più ristretto dicesi Mercanzia. Deriv. Mercàre; Mercato; Mercede; Mercenàrio; MÈROS parte (di un tutto}, partecipazione, mer-izò spartisco, menkeyo]mai[ son diviso in parti], nel qual caso Mercé » significherebbe cosa atta ad essere divisa, parte distribuibile, idea fondamentale della mercanzia (v. Merito; e cfr. Mercede e Meretrice}. Ogni cosa mobile di cui si possa far traffico e commercio. In Merceria;
ciuffolo muffola larva apografo allogare belletto ristare sinonimo argine vinciglio remeggio infante paggio ortopnea botto traboccare pedissequo aguzzare gonorrea corredo putto banditore mordace brocco franchezza affe centumviri coinvolgere otre compatire empire daga frittata bistori piropo serpere ricapitolare capperone tricuspide perpetrare involpire postico garbello quamquam desiderare istruttore caperuccia consegnare ortologia manifattura cotale occaso concedere Pagina generata il 01/04/23