Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
trabocchello sproloquio zar pietiche scardinare idoneo fievole consonante agretto ruba bastare autunno paratia puntata scovare monsone asserragliare nemico palamite sfuggire bevanda quacquero cuprico sprezzare abosino scalcinare presbiteriani buggiancare maestrale oro derrata areolito agghiaccio pritaneo configurare poggio appallare rigaglia quo tabarro nullo emerobio tranello incrollabile rimostrare enclitico cattedrale dischiomare sirena riso dirupare mitrio coltro Pagina generata il 18/11/25