Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
dal lai. PÀLC-EM, affine al gr. PHÀLKÉS castola falce prov. faus; /r. faux; cai. fais; ìp. falce; pori. fauce, folce: li nave (che è curva), dalla rad. greco-lai
2
il verbo FLÈC-TERB piegare (v, Flettere). Secondo il Delàtre dalla radice SPHAL, ond'anche il gr. SPHÀLLÓ abbatto,, ond5 anche con trasposizione propr. l'istrumento che fa cadere il grane (v. Fallo). — Strumento di ferro assai ricurvo, col quale si segano le erbe e le biade Deriv. Falcare PHALC, FALÒ curvare, {fr. fauoher); Falciare; Fai dare; Falciata; Falciatdre-trzce; FalciatiUra; Fai cétto-ino: Falcinèllo; Falcane; Falcinola.
chimico capezzolo galeone pietrificare onere calderaio decorrere agire spiare musica servitore minareto tazza acustica uvea spilorcio scindula brocca compungere sciatico salare correspettivo casciaia scantonare rinvivire elisse bischenco scellino tulipano chepi disonore impazzare emistichio sommolo acquaiolo doga sculto agucchia buro sbellicarsi struzzo transitivo tangente panegiri mollizia contorcere scansia cosa ventilare fisico gerarchia Pagina generata il 30/03/23