Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dica: V animale che si fa ombra colla coda. [Nelle lingue provenzale, francese e spagnuola la desinenza trae da una forma diminutiva SCURIOLUS, SQUIRIOLUS]. Animale mammifero del? ordine de'rosicanti, con quattro SCURIĄTUS e un del lai. SCIŁRUS dal gr. scoiąttolo dia!', sarei, s eh imi, se hi urrą, rtr. scurąt, friul. schiratt; prov. escuróls ; fr. écureuil, ani. escurel [onde ingl. squirrel]: arag. esquirol; pori. esquilo, diminutivo di SCOIĄTTO per SCORIĄTTO: da *SOŁRIUS | mediante una forma aggettivale SKĢOYROS, che vuoisi composto di SKIĄ ombra e OYRĄ coda^ quasi dita nelle zampe anteriori e cinque nelle posteriori, e la coda son lunghi peli, con cui cuopre il suo corpo. dimin. scuRiĄTULUs| supposta forma volgare
giargone deglutire rincincignare ozio caserma materozzolo congegno ciurma confabulare mirtiforme efflusso astrarre lattovaro cellerario tenzone pupillo visir aorta autore disdicente uri proposito laudano toariletta bino scotolare figliastro salmodia scapitozzare sbiancare saltimbanco melagrana obtrettare risecare caduceo papeio facicchiare apologia elastico raffittire marrobbio sponsale fiore tutela bavero labbia bugiardo mendico congio balaustro fratricida ingiusto zuppo Pagina generata il 09/11/25