Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
dica: V animale che si fa ombra colla coda. [Nelle lingue provenzale, francese e spagnuola la desinenza trae da una forma diminutiva SCURIOLUS, SQUIRIOLUS]. Animale mammifero del? ordine de'rosicanti, con quattro SCURIĄTUS e un del lai. SCIŁRUS dal gr. scoiąttolo dia!', sarei, s eh imi, se hi urrą, rtr. scurąt, friul. schiratt; prov. escuróls ; fr. écureuil, ani. escurel [onde ingl. squirrel]: arag. esquirol; pori. esquilo, diminutivo di SCOIĄTTO per SCORIĄTTO: da *SOŁRIUS | mediante una forma aggettivale SKĢOYROS, che vuoisi composto di SKIĄ ombra e OYRĄ coda^ quasi dita nelle zampe anteriori e cinque nelle posteriori, e la coda son lunghi peli, con cui cuopre il suo corpo. dimin. scuRiĄTULUs| supposta forma volgare
cianciugliare anatrare erta consolare nante feriato sfiatare orrendo singulto foresta strabismo peperone gliptica masserizia quadriglione fronte sgravare turiferario imbrecciare catastrofe attizzare opera stellone ano preminenza parasito sottobecco gregge stazza meridiana trioni crostata risparmiare primogenito irruente nefa guernire biisaoco imo espellere imponente osservare millesimo sbiasciatura calico tornasole stendardo prostendere vendere lento crogio corridore eclampsia Pagina generata il 12/11/25