Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
stoppino elisse molcere molecola rogantino teosofia guada confondere vocativo trifola mazzero eslege aggio rifriggere incamerare sorpresa infralire sprimacciare varicocele crazia graduale redarguire dentello esequie peloso vertenza discorso trioni complemento laude palascio sfigmico giaculatoria tribuno tassetto tumultuario corniolo sifilografia turchese uligine intesto fortuna fragile corriere preconcetto villa reticolo emorroide rampino mentovare para Pagina generata il 16/11/25