Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
obsoleto mariscalco ricusare usurpare accorrere taccagnare romboedro carmelitano fiala papasso provare operoso antro disinfettare purificazione trema adastare interporre pompa cetracca segnatura tariffa sofa apposta conseguire strenna unilaterale palizzata opaco sezione sciolto misi granadiglia fumaruolo rondaccia rabbino conciliare zingone esco grebiccio agrimensura sciame genetico bacchillone sestario ribeca frullo mezzeria morena depositare rampante sincronismo Pagina generata il 14/07/25