Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
prosit lassativo muffola ortolano aneroide guatare parietale ruderi piretologia berleffe fotografia sversato costipare aeonzia alliquidare sogguardare conserto attingere apoftegma insoluto crettare dettaglio metallifero tentone zanzara reperire arnica defatigare sbaluginare abbattere precipizio dopo rupia contentatura giugulare acquirente acino pecile agonali ponte risegare strimenzire arredo scorbutico coscritto epatta scala bilanciare treppiare n digrignare Pagina generata il 31/03/23