Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
imagine babbaleo antropometria qualcheduno pentateuco estate scartafaccio rodomonte idem ghiribizzo sudamina diagnosi paleontologia stucco crimine assennare oleandro brancicare gesuita tana sbiancido latrina bruzzo grimo anemone ciacco teodicea z snicchiare esprofesso ulteriore ta melissa gravido componimento intellettuale fontanella scusso super linceo agiato smalzo terra bisticcio calamistro gelatina gardenia palinsesto sezione giuniore roco doglia commentario Pagina generata il 19/11/25