Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
focone dosso partecipe aringa ancella pimento civaia croma latrocinio mortaretto gola ogiva sterile gheriglio bifronte maneggio fenomeno madido maccheronico comune mirza reometro tontina settile addarsi mazzocchio cio conclusione fiappo mandolino bimestre epulone matrice trucia acero inferno sbandare parrucchetto diaspro acuto stoppa fucsia griccio ammoniaco proconsole smangiare caruso liguro platano sorgere radice Pagina generata il 08/11/25