Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
passino porfido epodo recapitare computare ventura guidalesco rilevare carbonchio peltro sarcocolla spogliare trebbia licantropia fiammeggiare coniglio vostro isolare assaettare legittimista ciccia anguinaia sopraccarico prelibazione ninfea tortiglione coronare soprano giuri marraiuolo stipa vette crisocoma falcidia forma intricare disavvertenza denominativo intogliare sgradire capello tricipite rivelare riferendario stizza rangifero gendarme fio sottentrare vipera cavetto contingibile Pagina generata il 05/11/25