Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
gru epifisi bindolo freddare oltracotante barocco frullone periferia patta piota inventario ottico cortile montuoso convincere agglobare impalmare commessazione indigesto calidario porca posizione quacquero binare imbelle ilarie sbalestrare uzzo commissione bergamotta qualificare menade sporadico sofferire pisello schiribizzo rastello catafalco tempesta livrea miccino sesto insulso scerpellato parco tarantella trufolarsi mergo cispo repubblica scortecciare ferigno conservatorio Pagina generata il 01/05/25