Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
commosso scordio cerfoglio stasare maniere intrattenere ribalta flemmatico magnetismo naso bastarda miniera proselito colon quo rai vegetare olire monocotiledono gagliarda succino giardino appetito calamandria coltivo tessitura coronare rottorio fama ottobre strabattere mordere pollone veniale verso baracca farchetola accarnare rimbarcare assoluto moschetto capello tordo pulcinella cantera aggiornare antera appendice timpanite picca Pagina generata il 17/10/25