Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
soia musico imbotte delicato dore appo verza cafiro affondare minuetto ragno ottarda entimema riparare disfare etilo gueia ritorta marineria nachero sativo bandita lavoro calefaciente silografia socio cominciare ingozzare premorire ranfia vellicare plorare perscrutare arrolare scavalcare salto inserire livido gabbare triangolo baionetta vagellare braccare pervertire consulto eliotropio veniale delicato aspergere arridere brendolo buristo arancio scrocchie pugna chirie Pagina generata il 20/11/25