Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a. ted. segjan, sagèn, island. segia, ang-sass. saggan, seggen, \mgl. to say|, ol. seggen [=== Ut. sak-yti| dire: dalla stessa radice del lat. sec-ùta narrazione [cfr. sscr. saga ted. Sago {Ut. sùk'-ayati significa\re\, annunzia\re\^ sùk'i indice^ catalogo} (v. Segnò). Tradizione storica e mitologica presso gli Scandinavi. Canto primitivo de^ Normanni, esprimente i sentimenti più comuni e gli av est parlò, in-sèx-it disse, re-sec-ùta est rispose, in-sec-èndo dicendo, in-sec-fciònes pà-saka) racconto. Voce scandinava, che trova il suo corrispondente in ogni lingua teutonica, connessa alPa.
0
venimenti della nazione: talché sono rimasti prezioso monumento letterario e storico.
congrega insterilire costumare danneggiare scattare iubbione orgia scarpa dire illico stazzare lasciare sinologo autobiografia inabitato positivo galeotto ascrivere gratificare terzeria incomodo illazione apposito accudire pilatro divinizzare buffone trambellare dibruzzolare bitorzo scarpa funzione aristocrazia strabalzare asperges schimbescio impelagare sbricio zitto cangiaro tramontana asserragliare sbaldanzire gnorri verretta baciucchiare termine scrofa appropriare cibo sancire ab fatticcio tintin ghinghero pranzo Pagina generata il 12/11/25