Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
annistia sesto bimetallismo scatroscio manicomio gallico scagliola palliativo concordato fucina minestrello erede pitiriasi morto ancora raccapezzare scorpano isotermico rivolgere cacchione cannone metella raro nono parafimosi controvertere rupe confluire ungere membranaceo auna rovescia mite bordello deiezione serpentaria telonio sbozzare p terzaruoloterze schiatta fumatiera sussurro formare eccesso siepe guarnitura bischenco febbrifugo moriccia vinciglio Pagina generata il 17/11/25