Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
fautoretrice cumolo moccolo porfido trullo scudiere tavolaccio scompannare bracciuolo reverberare torpedine incoercibile tortiglione graduale tacco poligala invecchiare capra quadrigesimo curiato laticlavio mandracchio scilacca stritolare amido intabaccare oliviera catera pastrano precipitare mandragolone mangiare rimembrare inacidire assolvere valigia braccio uretra buffetto esiguo cimurro telegramma sistema mane implorare scaturire bizantino tumultuario sprofondare analogia anulare antifrasi quiddita donde Pagina generata il 17/09/25