Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
furetto conato marca sbaccellare piatta dimoiare adulterare privilegio arraffare inno dissolubile valeriana sandracca enula visionario irridere messa gita depositare furia partecipe giubbone madrina invischiare insigne decorare cascata dottore cozzare beccabungia monello delfino scarnificare particola ramerino lagnarsi frugolo digitato finire solecismo seme risecare scapponeare acescente emetico foresto manzina conquibus sgrugnare vivagno ironia comitato pandemo Pagina generata il 01/12/23