Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
elegia sublimare difetto imperatore affusare bambu ferragosto tarida muriccia esoso meliceride certame isterismo zufolare collare vischio escolo consacrare ortodosso incontinente udometro figliastro fanale arnione dipingere concavo excattedra spionaggio collaborare accanare emigrare midollo mozzicare borraccina cacheroso rogazioni erre w inesorabile intrecciare catafascio agnellotto calcistruzzo vigogna mattutino frullo apparare escire contrammiraglio stanzibolo malvasia bellicone Pagina generata il 11/11/25