Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
prediligere === lai PREDILIGERE - pari. pa«8. PRJEDILÈCTUS stessa prudenza àeìV eleggere, per indicare V amore -, Composto di PR-ai avanti e DILIGERE amare, composto della particella DIS che accenna separazione, distinzione (v. Die) e LIBERE per LÈGERE scegliere (v. Leggere e cfr. Diletto). Preferire nelPaffetto; della ragione, che sceglie i suoi soggetti fra i più notevoli]. Deriv. Avere affetto particolare per una persona o cosa. [I Latini con la voce « amare » indicarono il trasporto quasi involontario, la passione impensata, mentre ebbero la parola « diligere », che ha in sé gli stessi elementi e la Predilètto; Predilezione.
minestra grafia visibile brusco sostenere amadriade lucco rumore fretta sbozzolare capperone secondino albeggiare giugulare arteria ventavolo viale riavolo soppressata stura carolina lacuna stige cuticola serrare ottica extempore briglia cimiere apprensione tuffo pallido rizoma disequilibrare frenologia garzone scuffina gargo calco imbrecciare tappa diciannove ballodole sbronciare reperire calare fallo giungere prassio oriundo confluire manaiuola appaciare Pagina generata il 10/11/25