Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
uomo malcontento, gramlich mesto, dalla stessa radice [col senso originale di/r^were, sbuffare, brontolar e\ dell'a. a. ted. grim collerico, grimisón, griDaizzón essere adirato, corrucciato, e nel campo slavo del Ut. crànio prov. gram ; a./r. grana [ed anche graim, grain] (onde gramoier ed engramir): dal? /are adirare, greman diventar burbero, imbronciare, il mod. G-ram afflizione, affliggersi, provare una profonda angoscia, gramler a. a. ted. GRAM dolore, gru. m enti mugghiare cupamente, grumsti minacciare, a. slav. ^ rum et i tuonare, g rimai i tuonare, suo» nare, coi quali pare consuoni il gr. e h róma do s stridore dei denti, cròmos nitrito, shremèthó nitrisco, e lo zend. granthó adiralo (cfr. Grimo e Grinta). Mesto, Tristo, Dolente, Misero, Tapino. Deriv. anfc. Grimàre pena crudele, crucciato, di malumore, [che cfr. con Pa. scand. GRAMÌ lo irritarsi}, onde g r e mj a n === ^o. g r amjan gràmen (sich) (==prov. e a: fr. grana i e r); GramàgUa.
guisa giusdicente feto crogiolare organo tirocinio ipsilon guarnizione riverso bollicare contrattile zenzavero catro monna ramace coccia reprobo saracino gavonchio teca sghimbescio valdese ottavario barbassore latifondo esodio nota scannellare filare spora chermes mansueto letame garganella buio seta boldrone pertica marvizzo mesolabio foca renella cimare scatola logistica monometallismo dilapidare merceria scitala siderazione fattispecie cricca gradina sette tracoma mucia afrore Pagina generata il 27/11/25