Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
sciolto annerare discettare pappare ospite preservare colibri bastiglia emiplegia tornese avvizzire sbarbato strumento quello pattuglia artiglieria traverso parabolano incude platano perspicuo eoo scollacciarsi slogare sgalluzzare tappa quattro accanire indivia disparato abballinare partito murrino steatite strega geldra exvoto semplice contusione mutacismo pungiglio coribanti tornire giocondo bussolante chiavello diverbio irrito strisciare leccume cometa Pagina generata il 01/05/25