Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
gabarra corano sbriciolare meriggiare cefalo pervio baiata urtare brachicefalo lattuga sigla intemerato zampillo sentacchio ingurgitare dedaleggiare ricordare invanire transitare magnete ergastolo stravalcare uccidere bastaccone laudemio fermo divagare acciaccare disequilibrare consulta piazza congiuntura botolare timpanite assiolo galeone pescina incastrare falcato controvertere elastico canoa medica battigia subire sciaba belletto bastire cavalocchio mulatto ostrogoto orvietano carice Pagina generata il 06/07/25