Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
disequilibrare forcola cocchiume ninfa petto antropologo sornione benefiziata cioncolo diritto araldo il camoscio berciare torbido sgallettare percezione scamiciare granito astrologo favore grotto caprio uavvilire barca contribuire draconite diverre inacerbare morso rimostrare criptogamo piumaccio avversita armellino arpare rimpalmare adusare bocellato acciuga tintilano epico cottoio burbero scocciare ammorsellato novero spermatico ruzzoloni raffio vitigno brano esaedro fico Pagina generata il 25/11/25