Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Ordigno di ferro, col quale si tendevano le grosse balestre (v. Martinella e cfr. Martinetto), 2. Specie d^uccello di [come il /r. m a rii n genere di uccelli ripa [dial.pisan. Piviere, bresc. Pièf] nominato, e se ne ignora il motivo, da San MARTINO (v. q. voce). Ordigno con una vite interna per alzare pesi: forse cosi detto per similitudine di forma col martello. — In antico designò pure un simili martinèllo 1. Forma dimin. del lat. MÀRTUS martello ai merli, Poiseau de St. Martin gheppio o nibbio ec.], conosciuto dai francesi col nome di Martin-pècheur.
fino alterno abesto cosmogonia bazar angere chimrico bastare illibato carpio mandare appellare cena cavezza prodromo litta calata ninfa quadrumane strucare montanaro sfigmometro coscritto scriba piedistallo madroso insipido sospeso alce lonzo calce editore stige polmone chiappa surrogare chiocciola sempiterno avello taglio scorrazzare dirizzone strame insozzare baggeo lova gonorrea prescia campeggiare cornamusa euritmia meggia Pagina generata il 08/11/25