Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
nuocere colludere amnio raffrontare anagnoste uno encaustica covelle disarticolare disapplicare avventura lacchezzo ampliare caudatario bisboccia musornione fiele gestatorio rivivere idrofilo cefalo dragone commisto frammisto penuria arpese inquirere marengo incognito amandolata regolizia niffo gettaione quadriglia sbracato azzaruola spola monachino astuto infirmare talare impastoiare contiguo ortopedia quisquilia ereditiera rapsodo ghirigoro cherubino evocare reni chiappa modine epitalamio nefando Pagina generata il 21/11/25