Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
acero bietola secondo traversia torrente venuto casoso idromele castello rancico escara galera plenilunio forziere rifilare farina pluviale illuminare settemplice otorrea parricida coscio proloquio cubare grifo scena gregna cancro soprannumerario ispirare pro quaresima malleabile pudenda prurito sismico beato risma marmaglia proditore tritolo persemolo operare rivale ravizzone turgido annona barullo Pagina generata il 09/11/25