Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
roffia sifilicomio salutazione controllare tamburo moli lumaca fiandrone impari rimbrottare cataletto bodoniano sella intra emorragia prosapia canoa arvali deiezione desolazione entasi alliso muggire grecale sottecche ipoteca sublocare eliofobia scordare fieri pupillo racimolare veicolo pecca mansione quietanza parabola ascoltare graduale minestriere scarnescialare ovile pitiriasi tozzo rinoceronte esibire bavella distaccare rimproverare velare dissidente Pagina generata il 16/11/25