Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
DVAU, DVI, DVÈ [zrZ. da, tvòs; ingL two; an^. dou, hass.brett. daou; ant.slav.àv^ dvc duva; Ut. dù, dvi, dveji; pruss. dwai got. tva, tvai, dne prov. dui, do i, dos; ant.fr. dui doi, dous, deus, mod. deux: cai. e s]. dos; pori. dous, doas: dal lai. === gr.DVG ^scr. tee zwène, zwzó, do, di, cimi mod. zwei]: che sorge so pra una base ariana DVA ===» DUA, la cu radice ultima probabilmente espriment separazione non è accertata (cfr. Bis e Dis Nome numerale, die consta di una unità più un' altra unità. Deriv. Dbdici; Dozzina = Dodicina ; Duecènt e Duegènto; Duerno; Duétto; Dui/no. Cfr. Do^ pio, Dubbio, Duplice.
garzerino petardo alzaia orca fussia concernere trovare areolito staffile lochi oltre rimolinare mammone ecco struma intuito suburra rigido quidam rococo bombice palliativo morbillo tangibile titolo somatico riccio topo postergare oftalmia barbuta otite gaudeamus licitare trimestre lei iemale porfirite aspro grippo sfiaccolato esimio miriagramma matrona faldiglia plebiscito discredere eretico cheirotteri barbaro maleficio piluccare ritoccare ghiaia sieda Pagina generata il 01/11/25