DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

discontinuo, scontinuo
discorde
discorrere
discorso
discosto, scosto
discrasia
discredere

Discorso





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 lai. DISCÙRSUS - p. p. DISCÙRRERE - scorrere, onde poi il senso figurato regole dell'arte sopra un soggetto importante, con pensieri e ragionamenti ordinati dall'azione dell'eloquenza: differente dall'Orazione, che include l'idea di maggiore elevatezza e d'arte più panegiriche o funebri e simili, e dal!'Arringa che è una specie di discorso pomposo, solenne, vibrato, di trascorrere con la parola da una cosa ali'altra (v. Discorrere). Il favellare ragionando; Opera composta secondo le discórso dal raffinata, tali le orazioni d'Isocrate, di Cicerone, le orazioni per ec 2 de' grandi capitani alle armate, antichi storici, gli omaggi solenni riportati dagli citare, per scuotere, per trarre l'interesse, come i discorsi resi da un oratore in nome di un popolo a principi o personaggi illustri, i discorsi a una numerosa assemblea ecc. Deriv. Discor saccio-fftto-'Cno-ivo^ne-ùccio. berlicche flabello moresco segare potere picchiare minorenne cetra avocare affliggere sbilurciare plorare limite affrangere vizzo restrittivo abrostino gravare smilzo classico tenta contadino rampicone cuore ululare immoto duttile amanza antimouio fondo cogliere berretto leppo m riflancare anace agucchia riversibile intuarsi patire bacchettone istitore quintana litantrace screzio cansare tondere socio felice acquaio inizio metastasi languiscente Pagina generata il 21/11/25