Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
repènte === lat. REPÈNTEM (che presenta i forma di parfcicipio presente di qual
4
inclinare, il traboccare della tempo - che scorre -, col Zoró.momèntum (cfr. Rombò)', a lettera: che cala, che cade, che precipita, Ripido, Molto erto; metaf. Velocissimo; e indi Subitaneo, Improvviso; Inaspettato; Violento. Vale anche Serpeggiante, Strisciante (detto in botanica delle radici): ma in questo che antico verbo andato perduto) simile al gr. RÈPÒ per FRÈP-Ó bilancia e metaf. decisione, momento decisivo [da confrontarsi, per una relazione d'idee analoghe fra moto e momento., che è contratto da movimèntum movimento] : forse dalla stessa radice [con metatesi] del Ut. virp-eti tremolare, vacillare, varp-as campana - che dondola inclino, trabocco, onde ROPÉ lo mi piego, significato è partic. pres. del lat. RÈPBRB == gr. ÈRPEIN serpeggiare. Deriv. Repentemente; Repentino; Repentissimo.
alleviare comminare hic piare togo piattone malgrado grisantemo anfitrione dalmatica adesivo rovente nano meticcio pluteo garzerino concio deputazione sgangasciare felino gramaglia dilemma ammandorlato legislazione locare delegare cerna scriato sugare disagio chiazza affusto rosicare mercare preponderare laringoscopio delirare iucumone sventura magnesia grippe sopore allibrare capacitare piviere midolla stanferna nespolo rilegare computare ristare ammortizzare presbite recapitolare Pagina generata il 28/10/25