Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
osteotomia orchidee grugno organismo volteggiare malore trimestre prorata patto relitto filologia sauriani possessione avocare caterva stridore cioccia fava giustiziere inebriare cilecca frontista ceruleo rivivere difilare macello laude cacume iuniore orpello abbarcare quadriglio unciale sbalzare despota trepano decampare serpentino affiggere cottura anatema guerire profosso coreo scavalcare spidocchiare vizzo quadriglione cacofonia sindaco Pagina generata il 28/09/23