Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
sospeso battifredo onomatopeia ecclesiastico ascaride coronario meta trascicare grillo incroiare affacciare disselciare fuocatico lumaca sopraccollo sbranare pagano sopraggitto crestaia sonnambolo noia infrangere suora galeazza nichel bacio addestrare necroscopo sclerosi raschiare fesso corrodere dottrina borchia adergersi sarcasmo punzecchiare mensola tronco tremolo giornata frangola panteon scavallare ingabolare poltricchio ento palo latitante braca soffrire Pagina generata il 06/11/25