Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
rotolo ceramica irrompere rifocillare recludere uscio asciutto ipocondria individuo spaldo salmeria cobbola crespa rubicante chiudere tendere baldo forte transustanziars tranquillita petecchia nespolo nazione aquila cammino controsenso pianeta precipitare ipsometria decreto commisurare stremo scirpo gestatorio intessere intontire lussuriare sprizzolo incappiare spiazzata affidare appiastrare comminuto quadriga malagma fetta fachiro nevola bariglione consolare svimero berlingozzo racemolo spoltronire Pagina generata il 24/11/25