Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
agreste fazzolo contingente famulo demeritare amasio letane radicchio acrimonia nodo avvincere recare molesto stravizio manovra panchina esautorare decreto fiero dorare baldo calderotto manomissione ipotenusa menostasia stenuare traccia delinquere museruola singolo mobile riardere nizzarda calderone razzare guattire ruta gualercio boccone inquartare spingere eccedere digrignare gestione zita astenia tamanto glandula incluso Pagina generata il 16/10/25