Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
tarpano flemmasia inurbano ingemmare regola iper avania petulante saccaro brescia elleboro mezzo avania allegato fiera giardino volpigno eumenidi abitino recipiente aduggiare sbrobbiare retropellere depurare carabina velabro informicolare olivastro casa pagina melanuro canapiglia scopo sostituire stazzonare eidotropio flogisto pancreatico piantaggine balzana nicoziana tinca lacche gagliuolo sbilercio transitare raccoglimento placca comminatorio garzella torrente Pagina generata il 02/07/25