Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
crimenlese accampionare stazzo rubbio chiragra manesco privato omnibus carotide caleffare ciotola stalla sfilaccicare conopeo licenziato controscena industria redimere erezione lampo malagma piccione incarnato ribalta catro mangano sgraffio dovunque straniero titubare precorrere bandoliera fui rettore navigare sbasire pulce caloscia cacao nodello crollare flagrante apprensione iperestesia seggetta parisillabo zeta Pagina generata il 08/11/25