Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
magliuolo siliqua coronamento fonometro catorcio microcosmo cimitero raffineria inspirare finimento bucherarne incoraggiare faina ingolare vendita navera nunzio fanfara pugnare squalo folto trismegisto esordire latticinio esoterico cugino gheppio lazzeretto bruciolo travasare precorrere soffermare dizionario vigesimo rettificare croceo tela assioma bassaride gamba poligono imperterrito eutecnia data clarino proboscide avvocare centuria mungere stocco Pagina generata il 29/05/22