Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
lamicare vomere marota riuscire tempestare bucicare pacare deificare falta sorgente porzione avido bramito imbucare paura inerte pegola eventuale bigoncia gradare carico tincone barbabietola seggio pedinare palto strofa paraninfo fomentare infusorio apostasia capillare emiro politecnico gorgozzule denudare sineresi nevrostenia gangrena graminaceo sciarada ricco microscopio boaro finto brindaccola totano propizio angina annuale sfiorire Pagina generata il 09/11/25