Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
polimorfo invanire relato sfincione moschea sargia impartire zanca paraggio catapecchia ieromanzia ligio ebano infante corbino arguto rimasuglio sferula addiaccio intervallo scardassare fieri lontora vibrato allenzare smargiasso bargelle scorrezione metodista adeguare colmigno assisa sbiancido ostello sarrocchino frignare scolastico precellere bazzoffia fercolo pianoforte saga sorprendere trans competitore prebenda bistentare sconvolgere ibidem quattone baldoria conferva breccia margheritina cono Pagina generata il 02/10/25