Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
rude befana saraceno spizzeca mascherone magnesio cessare cruento tavoliere crimine zimologia strozza somma iguana pietanza infanteria patetico enflare sfrusciare galero conno promozione mellifluo rossola ora accostumare nereide giannetta cespicare alaggio cosare discepolo conoscere grillettare fustigare ustorio esausto etico sedulita ramatella tosto plinto tecchio zoologia lavanda continuo sgalembo rimbroccio sturbare archi digiuno mastice Pagina generata il 20/10/25