Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
della partic. DI per DIS che accenna a separazione, disgregamento e LANIĀRE, che sta per LAC-NIĀRE (== LAC-ERĀRE) lacerare, straziare CLĀNIUS macellaio], da una rad. LAK e propriam. VLAK, metatesi di VALK, che č allargamento mediante Pamsso K di una pių semplice VAL === VAR, dilaniare === VRA lacerare, strappare, onde il sscr. vranā (lat. VŲLNUS) vrapāmi/er^re, e coir affėsso di cui sopra, vrkna ferito, vrac" e' an a ferimento e scalpello (cfr. Lacerare, Lagnare, lat. DILANIARE comp. ferita, Laniere Lupo e Vulnerare). Sbranare, Lacerare con aviditā o coi rabbia (quasi come fanno i cani e le be stie feroci.
merce sintassi collodio caro ugiolare alveo giunchiglia zendavesta sincero quadrivio scortecciare tarso fanfano frullino inalare issare delirare avido reprimere elatere versipelle disinvitare salutifero pelletteria intermezzo impacciare vivo torzione consunzione leva orsoline volentieroso percipere culinario perla alcova travagliare livello enula paguro quadrimestre evaporare respingere novilunio penzolare levare dente infondere genere adipe auriga dato tondere sgabuzzino Pagina generata il 12/07/25