Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
stinco inveire mosso fauno tintin chiaverina nutrice superare alzare recedere prece intrugliare arpagone allegazione curvo arrogare azzimo osso rene edotto raffinire coronale pronunciamento pensione scarriera spigo e vitalba snudare ritrarre monachetto filibustriere ascrivere attorniare meta dozzinale girfalco prossimo stridore ambilogia tarantismo fiera sacro furfantina pietanza massetere saturnale murare Pagina generata il 18/09/25