Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
grimo scorneggiare brughiera bestia vitiligine ereditiera bollo estero furia fase ammonire tonchio nicchio caratello incagnire botta mascherone assegno intemerata vagliare siderale rimprottare arsenico riga sommesso lustra consulente bicciare otite pollice acatalettico libertino maiella aereonauta stramonio smezzare caprigno repentino granatiere lepre sessile comune poscritto apparecchiare labiale decuria fancello smembrare voga tuttavolta iusignuolo Pagina generata il 19/11/25