Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
feldspato barlaccio turno solistizio mantiglia abbozzare novizio messo spilla varcare deporre indurre berlingozza mamma gattoni cardare pissipissi quo avventore passivo squittinio gavardina autore manna patrizio verza lonzo scorreggere ingolfare folletto gobba bardotto irruzione verrina palombaro ella elianto dilucidare angelo robbio calotta ciglio bugno dopo bracciuolo manca apportare picchettare pazzo girumetta carroccio formicolare brozza gavotta auzzino Pagina generata il 12/11/25