Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tutto, o dilèmma dal gr. DILEMMA comp. di DIS due e LÈMMA proposizione, argomento^ da LÈBÒ inusit. per LÀBÒ ===== LAMBÀNÒ prende (v. Lemma). — Sorta di ls stessa conseguenza, e delle quali si lascia è falso, se è vero, dunque esist( la scelta al? avversario, per convincere egualmente, qual delle due egli scelga Per esemp. O è vero che si dee dubitare di argomentazione chiamata anche cornuta, che consta di due proposizioni contrarie, che pure hanno qualche verità: se è falso, dunque non si deve dubitare di tutto.
capelvenere officio trulla monastero sbavatura olezzare nummolite ordire graspo sensismo intirizzire tuttavia ciuciare giulivo ruggere censimento tralucere alerione accapare ciamberlano logaiuolo ammainare farabolone curatore noce smucciare emungere svigorire capezzolo egemonia tridente eccetera dissanguare speme scalpore scomuzzolo interpunzione premito supero pigiare califfo intersezione rastello ginnaste pungia ermeticamente accincignare vomitorio codesto veto Pagina generata il 02/10/25