Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
schericare chiosa soave siringa espansione biisaoco retorica effimero farmacia gergo gagnolare brusca congiungere imbarrare scoffina abbacchio arborescente bevanda cassula eleggere efficiente abbarcare stracotto pozione natio lussuria buca cospetto stufo aratro bindella beco utile spasimo fusaiolo catriosso baiadera usucapione periodo do citrato vassallo subodorare caligine simigliante pilota involare rilassare ambage doglia Pagina generata il 28/11/25