Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
tricipite fermento secrezione suppellettile usbergo destrezza robinia vomitivo randione tubolo indicibile quadrupede trucolento lungo palmipede vestire goccia scio filelleno nausea greca risarcire damasco giara frignolo sbrindellare esecrare ginnastico boccio analisi bottarga sviticchiare sbracato azzeruola crasi girino alliscare confondere giuridico soscrivere tisana agnellotto disteso ambra zolla fuorche frastuono sindone casso Pagina generata il 06/11/25