Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
pseudonimo egregio profugo diaria credere novena appiccicare risorsa commissione amareggiare adesione ignudo epsilon torpedine ghironda fida non genio arsi sfiocinare dimentare tentone scindula stoviglie sollacca rissa rigoglio costituente trattamento eco desolato fidanza estuario verdea indissolubile tattile mallo foca cemere cosecante largire bazzana ablativo subdolo alleccornire azoto cucchiaio terebratula annichilare volgo scalficcare tamerice Pagina generata il 17/03/25