Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
ecclesiastico slogare staccare adusto risensare micante scorpano esautorare fetente odore sfacciato patente scorsoio sciancar galvanismo suntuario rilievo spitamo sanzione lavoro navalestro tinta imparare cotennone legge zacchera frappare calice comunita decasillabo zavorra trasporre bregma finire approvvisionare menade sottintendere bipede catasto omai livore commettitura scegliere imposizione limbo iattura elaborare rampa ombelico abbindolare sgraffio gingillo fonda Pagina generata il 26/11/25