Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
berlingozza risonare paleontologia cruna dinamometro epiteto umus aggrizzare immacolato vescia analogo refettorio sifilide periscopico alce itterizia nitrire perche sagrato restare glaciale singolo conturbare frontista arrotolare minio susta marmare napello incisivo bucchero euritmia restrizione cimento arcobaleno attraversare palatino amitto costituto grosella ipogastrio nave ischio magnesio diradare vago naumachia oleoso sacello scerpellare dio Pagina generata il 24/11/25