Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
cornucopia vaioloide pericarpio suto spelagare conguagliare amb moscardo ristringere frignolo sagace coppo prescia arsella montare manarese paraggio devoto margolato niquitoso rivoluzione pancrazio signore nido contatto grugno borni adulare indurre perplesso accasarsi barattolo celebre topico obelisco nevrostenia mattarozza celidonia donna menorragia usitato alna transitare telegrafia gamella temporeggiare grado parvente Pagina generata il 18/07/25