Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
buffo censura stitico mignolo elargire bugnolo prognostico lidia conciliabolo catriosso pace contemporaneo spidocchiare fallibile menorrea bertesca presiedere eterogeneo nenia incordare barile fonetico bracone stereotipia eudiometro cignale mastacco prodigo pietra accatricchiarsi nebuloso bibliofilo moscio rispitto invisceribus esperire procuratore attillato granito quintile tappeto dolco galantina istigare patta protocollo fiore volagio lassare scozzone Pagina generata il 15/07/25