Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
siliqua ottarda sordina verecondo maestrale pterodattilo marca mattone sciatico ledere spora mormonismo estorcere istruire settola gaglioffo svestire espiare allievo inaffiare lavina novenne occhio foggia ordinario regolo sporadico ripassare stoffa famiglio tonaca settuagenario svagare turfa manto tonfo limitare miscredere cata orbita modico ravversare appo nomea caprio feroce tiade liocorno barbero avvinare svignare vaneggiare Pagina generata il 01/05/25