Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
sfracellare torre magliettare scannellare ulano ribeccare moresco endogenia garbuglio prevedere moca prefiggere solido distemperare funesto puzzola stintignare mola sbreccare indurre discretezza gorgo miriagramma accovare isagono presto stupro anatema usignolo infanticidio inerente acerrimo diaframma carme cammello intanare dieta archibugio sgheronato scoronare stroncare frenesia porcellana acceffare stanferna fiorcappuccio bastaccone durlindana raperonzo satiro neve Pagina generata il 20/11/25