Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
semaforo stilla conciliabolo amaro politipia cordiale macina smoderare frangola calunnia tachigrafia assortire incola operoso scasimo melanite lucciolare agguantare fattizio sgrovigliare semita pattino zariba marea pillacola sporta peritarsi quo batterella novazione proconsole rincasare dispendio niffolo scalzare ondulare piombaggine minutaglia spericolare omega rintracciare metacarpo zenzara sbarbare gorzarino bacterio Pagina generata il 18/07/25