Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
uficio tufo giauro tributare quarzo organico elogio gronda bandolo assomare rintozzato eretismo pupillo vedere battola armellino casimira epistomio balascio elioscopio ministrare lunedi taumaturgo troglodita sussultare riseccare dovizia retrogrado felice suppellettile falconetto sepsi favalena imagine sturare giubba balocco porfirite debellare cocciuola ricogliere guadagna lumiera sghimbescio ravanello contrabbasso manaiuola supplantare braciuola intronato Pagina generata il 01/07/22