Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
fisiomante frangere frivolo insurrezione teda branda sopraggitto pira onnipotente sodomia strattagemma frotta candido aggio buricco scenata pesta incalzare cascata testimone spigolo soggolo luggiola intiero soprammano mugliare smantellare sotto annuale palmea ermeticamente fitta ippofagia rincagnato patibolo presiedere caprio pollezzola paralasse strale infinito dramma paranza strafalcione sagriftcare esaltare prammatica cavillo mulsa filarmonico mensa inciprignarsi detrito mentire centro Pagina generata il 27/11/25