Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
bozzacchio terzire mitilo allegare nome bondo bile ciaccona garbello gramma osservante fonte bozzone asse assomare spola quintile compagnia terziario deflettere manto basto clamore li brincello avaro prudere macabra lochi sediola epoca stuello fedecommesso furore abbarbagliare ciocco locco iutare allocco fallibile metreta sventolare poledro ortodosso zaino cocca spedire giranio incolto occupare geldra debbio sorte corsetto Pagina generata il 18/09/25