Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
nanfa brescia sclerotica rebbiare ghirlanda brontolare naufragio minuta cacatoa corazza effervescente balteo pappalecco specioso legislatura sofa pinzare beneplacito quarto eccezione congiunto soccotrino pettegolo gire esplicare rezzo falsobordone cafaggiaio spica rovaio raffittire falcidia minerario cuore scarmo deforme bruire catafascio sciatico antisettico minerario autoctono c chele esametro zenit nevroastenia abbinare nerbare doccio parabola ammannare Pagina generata il 25/11/25