Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
basino menchero promotore accovacciarsi luccio resultare sorgiva nidio ere bombanza ereditiera ginnico rubino aoristo greve prologo sornione azimut gemello ligio calzare imberbe funebre impalpabile magolare manna coorte carciofo ramaglia conia cabiri tannino fomento rugiada guidrigildo sbaragliare posizione regio galleggiare manfanile zubbare magagna schietto inacerbare palmento ringalluzzare piva apportare argento virare brenta proquoio passa incruento Pagina generata il 01/05/25