Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
donna guaio mattare laringoscopio birbo basto intogliare balneario prototipo contadino eschio pavonazzo baccelliere deficit spoltronire sbardellare servitu appollaiarsi sedentario pseudonimo sgradare vasca gomma spalluto satellite edicola inginocchiare tondo agone maiuscolo mariscalco cullare panareccio controllo metalessi baruffa caligine sprimacciare scafo nautica prodigo gazzino premorire sigla scompagnare frassugno pezza cassazione alibi Pagina generata il 28/11/25