Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
ario contrappeso presidio quadriga asterisco carro punzone pinzette fallibile giurisperito telamoni disperare sinequanon schifo maturo risdallero deserto retrogrado gromma peregrinare penzolare dinanzi meteorismo fiocca parelio fremire stanotte appollaiarsi osteomalacia complemento elsa astuto scacco affine radice intravedere timbro mongana lazzeruola legnaiuolo pezzente maremagnum stranare cianca incignare scorbacchiare merenda margotto vestiario Pagina generata il 18/07/25