Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di malattia di una determinata partic. DIA (==lat.àis) con ufficio intensivo e THÈSIS posizione, da*THÈÓ inusit. per TITHÈMI pongo (v. Tesi). Costituzione particolare del corpo, cosi naturale come morbosa, ma d^ordinario si adopra a significare diàtesi dal gr. DIÀTHESIS comp. della Disposizione ad ammalarsi natura.
signore crocciare piegare fermaglio arare spigliare pania gana merino edile mansueto ischiade rato monade imbevere ordigno frangia ritrovo sottostare rupe eclisse briciola quatorviri gemini tracannare nipote distorcere riedere sparagliare gualdo allecorire turbante impronta incorare agognare gaggia leardo dinoccare fantastico schisto antropomorfo frappare nerina siderazione esortare zaina liturgia recisamente agguagliare vessicante giustacuore qualora glorificare interrare Pagina generata il 20/11/25