Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
lustra inforzato riescire assessore vaccino apparitore cancellare ubiquita rauco trabalzare spilanto tergo soave gliptoteca banderese cardenia scappuccino spopolare aulico settico frodare minerario avvizzire teste zolfino frisetto vece balano incorporare conopeo ammansare recapitare manevole guarnizione bernusse truciare draga direnare costi sceriffo quintile guernire medaglia grata ostrica oftalmico conflagrazione catro elleboro Pagina generata il 19/11/25