Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
metrica querimonia ranuncolo spasmodico uro nigella orientarsi marrocchino dormiente elioscopio cercine familiare casipola anapesto inimico imporrire brasile sicuro cena sbracciare apo austero fornace imperare bischero acciuffare mantello sollione crostare controversia assegno garzare squilla fiotto strano istituzione loffa riffa rimminchionire autentico corifeo perdinci ghiribizzo scurlada suso vernacolo salve abbrunare Pagina generata il 06/07/25