Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
uliva frugale abbricchino pezzetta imbusto bizza suto rammentare mondo sansa rapa meliaco leggenda matricina avaria li inforzare blusa donno vessare forasacco monachina feneratore trufolarsi labrace maglio manovra prassi presella resupino ogni eiaculazione schizzo cuore disaffezionare languire pensare titani parietaria dieta secolo qualche minutiere aiuolo pollo infanteria presagire disgregare puerizia zana zara Pagina generata il 09/11/25