Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
costola zampa slitta guadagnare spola canchero falcidia scafiglio brucolo czarina barattare sfogliare condannare loia bargello garamone prosternare cronaca paralisi sipario scotta ofidi acclimare sospettare quadrigliati fritto randa appezzare sbambagiare accoccolarsi caporale sprazzare sventrare trappeto pinzimonio stronzio arronzarsi taradore bascula ossequio papero tondeggiare ailante consolidare abbriccagnolo calamandria arnica sementare monile estetico posto Pagina generata il 22/11/25