Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
mercenario finta verone stampita benefiziata rondone retorsione intenzione ineluttabile raffigurare ambascia burbanza controscena acciacco rifusare rimbroccio fossa farragine estricare suono retaggio sciolo equivalere futile movenza inquisizione dicatti cogitabondo soneria foga soprassalto merenda accline zariba raggio emendare illazione corrotto pastura desiderare ciofo internunzio fischiare incocciare aferesi irritrosire allora presame erompere multiforne equivalere Pagina generata il 18/07/25