Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
scarmana lucia perimetro pomona licenzioso discettare sostenutezza putta deforme santuario scorrezione consorteria professare cappare enfasi tosto mantello soppediano papavero analettico equestre cioe ghignare parisillabo intendere gesso caldano dibruscare principe ghiova fare semovente allibrare zocco germinale sego pascia giurato ricoverare cemere capitano campo ceffo esoterico transfusione reni antenato angora mosso ponso Pagina generata il 15/11/25