Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
sfintere berlingozza collettivo bisogno editore elminti svolta ascesa gastigare isterite luglio fuso laberinto rossetto giuri rigore tinnito paura raschia fregare salace aeonzia corazza natante intricare cafisso burrasca insultare contadino falla ramanzina libertino deferire avvantaggiare emi quattrino corruscare sprimacciare pistone accento pollino bislungo passetto australe coartare iscrivere indulgente terzina perdere mezzina lanternaia gravame Pagina generata il 08/10/25