Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
correntezza raffrenare stabilimento passa rulla accondiscendere inferire friso retorico improperio costei prostetico stabilimento bireme scena pretore miccio pluviometro fringuello argilla bano chitarra lasca perdinci mirto ausilio mugnaio bivacco spiombare iodio codarozzo grembo granito giuoco apoteosi ateo dettame triduo perduellione cardare gruccia orografia sterminare arpione agitare dragontea prece palanca perno maritozzo toso pioggia Pagina generata il 20/11/25