Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
novella ranella probabile penitenziere cordesco cagna cantuccio scorpacciata isolare asserpolarsi catalogno ulcera sconfortare bellicoso chiesto solerte emporetico morella velleita romeo irruente destituire cogolo proteggere intiero griccia anfora nefa bioscio cispadano scorticare cigolare duna tagliere barone magnesia giumella zolfatara tradire sommerso putrido bazzicare sanzione profano ascia profitto verbale ottavo dimandare pispola compromesso paria fanatico lanzichenecco acconigliare Pagina generata il 28/04/25