Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
effemminare galante frenitide pagliolaia diatesi laurea mastodonte sguazzare vigilare fisicoso infierire boa georgica selva vespa flemma paro eczema refrigerare flussi mercede temprare refociilare scudo frontista spartire espulso amplificare scarpare proprio accimare fracassare ritrosa acuire arguto saettia mandorla tattera partenone sgraffiare mussitare crasi lenzuolo portico preterire aneroide travasare canavaccio quadrifronte subornare sentire buffetta ricotta Pagina generata il 10/11/25