Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
impelagare re appannato referire mercenario funebre squadernare gardenia tuffolino cherico esporre viandante magnifico ossidiana interfogliare vespaio deleterio presame pattuglia uzzolo misce oftalmico passeggiare rammendare parpagliuola baraonda irrequieto derivare congrua iattura segnalare funesto pasta pavoncella meritorio concepire azzeruola redola beccheggiare grecista peverello sinallagmatico colombana bregma semestre buristo squadro pressare Pagina generata il 18/09/25