Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
segno maneggio deplano tonsilla sensale digradare gire salario ciglio biancicare mitra spingare bastaccone rimpannucciare babbione involare stillare apostrofo anagrafe disequilibrare viluppo ocra bastia soga indifferente stricnina dieresi squarquoio pastocchia sciamito camaldolense adequare trabuco pandemia ingordina proclive fondare lungi orso diffalta smanceria grasso pavana migliarino ciucciare trio panno svegliare raziocinare patito raggiungere etera Pagina generata il 13/11/25