Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
gastronomia scapigliare carrega vece ostrogoto rum inculcare zibellino eccepire ramolaccio bubbolare trepidare luffomastro badiale sterlina gratuire scovare strepito lancetta eumenidi sminuire quadrifronte fanfaluca camicia torpedine disavventura cosmorama galvanoplastica apposolare callipedia plagio citto temperare blando teda ozione loggia traslato come concernere annebbiare eudiometro vomitivo ipecacuana panteon zetetico latomia lunario accapacciare pozzanghera gagliardetto giacca pro parvenza Pagina generata il 25/11/25