Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in vedute illuminate diorama parrebbe derivare, come credono i più,, dal gr. DIORÀÒ veggo attraverso (comp. della partic. DIA attraverso e ORÀÓ veggo., onde ÒRÀMA veduta) per essere applicabile a tutti gli spettacoli che hanno per oggetto di presentare in una particolar maniera dalla luce naturale del giorno. Daguerre e Bouton, artisti francesi, comporre invece questo nome del lai. DIES giorno e gr. ÒRÀMA vista e si volle applicato a significare uno spettacolo consistente aprirono il primo diorama in Parigi nel 1822. (BOCCARDO, Enciclop.). Cfr. Cosmorama una qualche veduta attraverso una lente: ma gl'inventori vollero e Panorama.
roccella aguglia grattacapo penombra ronzino posticipare scianto aggredire dissimile catapecchia montuoso bisestare calmo pensiero miglio prefica mulacchia profilare tonsilla uavvilire annottare archibugio conchifero romanza sebbene palmento alleppare lachesi organizzare scarrucolare amminicolo dondolare seguace estricare inscrivere diboscare incedere orbo talpa zolfino cattolico scassare ingemmare sovvertire oremus melletta talismano politica rivelare spiccare epigrafe infante taberna Pagina generata il 04/03/21