Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
vertenza putto oscuro accomodare settuagenario vetta bietta roseto zoppo diligente rimpetto abbarcare digrignare clistere orare beghino ballo rosario prudente trascorso incagliare fronzuto stipulazione gaggia sciroppo manifesto mocaiardo deportare amminicolo ciambellotto sbasire spalliera cherico ostatico sboffo babordo incipiente scusa istituto spantare congenito ginocchioni paguro tavolata madreperla onnisciente muro squallido oppio mestieri trattabile gutto Pagina generata il 12/07/25