Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
logoro, consumo e fėg. mi occupo di che che sia (v. Trito). Adunanza di filosofi per passare il tempo disputando, indi Discussione, Dissertazione DIATRĖBŌ diatriba === lat. DIATRIBA dal gr. DIATRIBE da propr. consumo, e traslat. riferito a tempo mė indugio, sopra un argomento. Oggi pių comunemente usasi in mal senso e vale Critica amara, virulenta, pedantesca contro un'opera o una persona; nelPuso comune mi trattengo, converso^ comp. della partic. DIA, che talora indica compimento di azione, e TRIBŌ frego f del popolo Violento rabbuffo.
tetragono ottica intatto adontare contrina pollino pietiche spaglio trucchiarsi epiploo palmipede allibbire sinopia lupino falconetto mistero sovvallo scisma tarida maneggio perplesso allestire cibreo terriere lignaggio mucchero reperire pillola mondare bordonale recesso disavanzare relinga eloquio antracite finimento sciavero rabino scapaccione asteroide scacazzare soffrire alessifarmaco tutore otorrea ratta baritono usoliere lunata staccare sorra Pagina generata il 20/11/25