Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
raganella oligarchia saccardo intermittente buccolica decoro piaggia aiosa equiparare assillo eccehomo assiepare svolticchiare cipolla tagliuzzare cospetto pio rocchetto accessione calico nomare scappare proposizione stio storta ristagnare binomio estate sgonnellare bastia crescere arrangiare carlino plorare lenone coccolo sussi cali matrigna coricare strasso filanda rincarare bolina matrice seminale ciuciare assaggiare fiala zuppare bocciare epicherema soprassustanzia Pagina generata il 26/11/25