Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
scapigliare sgraffiare eminente fradicio smeriglio sacello vincastro vaioloide bizantino scollinare siniscalco smidollare oniromanzia ponga conchiglia pensione anarchia acclimare centone granito sesta boccia caruso spanare astaco gronda corbello manzo area fanale ancroia gelsomino eleuterie fraude alcuno tratturo melico marazzo parere decreto scomnnicare gannire uro pidocchio gretola trasmettere filiggine sudare sfrontato dogma faringe sette impassibile lombo Pagina generata il 25/11/25