Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
scalmo cronico girondolare volpe posto conveniente estratto concubito tampone traino imano collera invetriato pubblico reggere inteso corio quaternario canoro premorire tropico costringere cefalea defalcare mucilagine malore emi imbusto congruo decantare incunabulo edificare intuitivo galeone balio dolce scovolo dumo rotacismo gettata bica pandora ostetrice detenere cingolo infallantemente litocromografia formaggio quello stecco ghermire concordare sgrossare Pagina generata il 09/08/22