Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
stroscio verbale stropicciare instigare tore litiasi istitore crescere lesinare feluca correggiuolo prolisso grattugia hincetinde manca andana pasigrafia dama roba chiesupula toppo volandola riflusso scipito lumaca affabile incazzire sciarada bulicame pezzente scalare menostasia inetto trasvolare gruzzo tarantola balio menta parricida emolumento allegoria nugolo mattare giunonico ramaccio pirchio cicerbita foro scatroscio treggia sanscrito monachino Pagina generata il 13/10/25