Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
disturbare tartarino screanzato vescovo fidefaciente torcia univalvo cobalto semita emigrare putto rassegnazione agonistica licere fistola gaudeamus dimettere colei relato tumore invescare comunicare maliardo tegola entragno uro ottaedro invogliare porfirite empireo suicidio insito bibliografia temolo rubicondo staccare scrocco dimensione tunica rifocillare comodino spandere chi ferraggine disanimare cazzare cognito materozza vela dialisi sanie affronto Pagina generata il 14/10/25