Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
prassi lavabo dalmatica avvenente rosario duracine allestire eccettuare sdivezzare quadrilatero lotto presbite giulebbo vigere ariano competitore invitto deserto concomitante dettame intraprendere nuga petitto carmelitano bimetallismo nave sbracato rampollare casuale virtu magogano forfora dissimilazione morfina moto fodina arsella pregio scancio gargarismo cestone dicevole stellione onere condiscepolo adiacente favaggine bordella esercizio santo astrolabio spondilo camuffare Pagina generata il 10/11/25