Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
oligarchia sgonnellare colare carrubo lacrima farchetola corolla palma garzare melarancia pernecche transferire carreggiata giulebbo onore equiparare pestello benevolenza piastringolo fiaba lucere tarantella addogare dimissoria orina ematosi grandezza ligustico inquisitore anace stereoscopio sudare meco consumato fomite assolare prosit bure aderente orza vicennale patema appuntamento disenfiare campare impeto patto ratania terzino inchiesta fotometro creanza palmario pazzo Pagina generata il 11/11/25