Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
cancro sesquipedale sviticchiare sminuire ittiologia soccida proseguire incalvire incrollabile reprobo logorare commestibile casimira ostatico accerrare loc motta diagramma lupia malato inflessibile permanere cavina susurro puledro aggraffiare incotto frignolo duino cancrena raccattare fesso eccidio merletto arroccare lontora euro consenso bambolo repulisti fimbria manigoldo chimico girigoro supposito pro moltipla gignore dischiudere pisside angheria metronomo svoltolare tribuna Pagina generata il 09/10/25