Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
sbarrare involpare ferale scassare meliaco stroppa oggetto sinallagmatico addarsi tenere attribuire propendere imprecare saccheggiare calzone ghiaia elmosant manco scabino crisalide comandolo cicia spaglio sterquilinio cupola recognizione imparare adire conestabile muffo familiare grissino risoluto impannare fulmine geminare petraia neccio rugumare menare sberleffe esonerare trapelo impartire dolore coclearia pronome iena adattare Pagina generata il 02/10/25