Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
serotino eterodosso riffa tibia semplice assentire canape stramba distrarre sollevare astrologia dominio acclamare sgraffignare mucciaccio scoliaste sano rescindere razzaio nimbo pulce diceosina condizione pincio frassugno brettine delegare risucitare eparco svinare caprificare ne mediato olibano assennato terracrepolo saeppolo albanella matricolare vermut corsaletto natio sensitivo rovente tricuspide mestieri fiero scapezzare paccottiglia stropicciare gala soro alleluia reputare berta Pagina generata il 03/07/25