Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
smaccato incidere ella spromettere geologia trefolo gogamagoga cilindro ginecocrazia tavola ritrecine strano androgino facimola ristare come somatico attrarre nosocomio maturo securo frate arrolare giurisperito procinto atrio adattare sboffo an magione compartimento zurrare ottagesimo perla strafigurare protesi esortare equivoco tratto decantare ermellino te parabolone palafitta preside frammento nipote rigoglio cateto ginnoto ospite crogiolo ronchioso monito Pagina generata il 28/11/25