Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
es genovina moscaio veletta irrequieto bischero giunto igrometro metafora compage acervo bolide irrisore antisettico giuntare bevere impegnoso etite babbuccia spicilegio pullulare disegnare islam prato equitazione temperamento berta ammontare sportello patrigno levriere ferma cicatrice nespola trappola aio mannaia altetto remeggio mortuorio notare casto giraffa congruo rifluire rabbruscare gassogene ascaride cascaggine maggiordomo Pagina generata il 24/11/25