Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
COLLOCARE, voce tratta lalla maniera lat. COLLOCARE IN LECTO Jorre m letto, donde COLLARE e poi Corcare, ed anche Cucciare attraverso il 'r. COUCHER (cfr. Cuccia). onde lo sp. e pori. col eh a coltre)^ di cui 1 classico CÙLCITA non Altri preferisce connettere al volg. lat. CULCA materazzo coricare valac. culca; prov. colcar, ìolgar; /r.coucher, ant. colchier: forna alterata di sarebbe che una
2
similit. (v. Coltre). — Porre a giacere una persona sopra il letto o simili ; per Distendere checchessia, onde posi forma diminutiva, che tutto al più può avere esercitato una semplice influenza fonetica sulla lunghezza e non rimanga ritto o inclinato. — Più comanem. come rifless. Porsi giù per giacere; fig. detto del sole Tramontare. Deriv. Coricaménto. Cfr. Cucciare.
dorico immune cornice insalata iperemia mosto agreste idolo invilire prostata sgranare eliaco cinciglio quadrienne motivo noverca distratto dente garetta butirro anasarca scavezacollo stereografia stendardo imbuzzire sanie invincidire lidia tantalo muggire ventavolo ottare sfragistica iroso dicastero calcagno ischio bisdosso parto stazzo fluente eufemismo reagente presagire tonsilla spasimo enfiteuta ambire arzigogolo colonnato Pagina generata il 08/11/25