Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
pillottare fiso contenere dissonare corroborare moroso spulciare risucciare tetro reticola olimpico metrico licopodio dipanare moca lattifero girandolare tormalina befana ingegnere occhiale binomio cricchiare deficiente sminuire negriere nazzicare materozza castrense trafiggere segnare prolessi rapsodia ebdomadario manritto retto bugia razzaio salario ginnasio metropolitano irridere pravo lacinia unificare supplicare scatafascio agonistica veemente ultra voce scritto tritavo ultimo abrostino alcaico Pagina generata il 29/10/25