Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
soriano traboccare deporre camoscio ferire erezione respiciente compieta inclusivo periodo torbido calcedonio attestare irruente osanna sineresi scarpata elefantiasi studio brilla cacchio composto colimbo suburbio distendere boleto iposarca tomo traspirare giuoco sondare consociare preservare dissettore trasvolare trifola stanga scorzonera inferno segugio acustica ammammolarsi spalancare navicella decamerone imperituro pecchia companatico riscossa schizzo sciogliere convalescente rincollare funicolo Pagina generata il 26/11/25