Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
primiero scaglia cote dispergere epiteto fiacchere caratura frale intero balbettare scivolare coagulare psichiatria afrodisiaco appiccicare diciannove imperituro quindennio zizzola volentieroso temperanza animella patullarsi sotto atrofia cornacchia sbraitare calcinaccio musaragno coracia solene imbeccare rinnovare penitenziere cammellotto manaiuola muso sobissare condomino cellerario dante grafia escretore eczema geologia binocolo brulicare tranello vademecum piccante cipero Pagina generata il 15/09/25