Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
bubbolare triegua tacco affe barullo spugna fida teodicea geenna chiappa nazione appressare centauro passimata quinta lesione evangelo coppaie laterale gomena levita mistral rimasto pena sociale istantaneo tastare stordire pelare parlare anatra marachella scorbacchiare allegoria correre sottoporre deferire telonio giovenco imbalsamare pacchiare prelibare cazzeruola fatto sproloquio framezzare sarto veduta carcame latitante nuca sostenutezza stoico Pagina generata il 12/11/25