Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secchi, odore e sapore aromatico; e in tale latini derivano dal gr, KŌRIS cimice, perché i suoi stato sono coriāndro == lai. CORIĀNDRUM dal gr. KORIANNON ^== KŌRION, che gli etimologisti semi, allorché son freschi, hanno il fetido odore di quel? insetto, ovvero da KŌRE pupilla^ di cui il seme ha la figura: ma che non č inverosimile attenga alla rad. KAR esser duro, ond'anche il gr. KĀR-YON noce e il lai. CŌR-NUS corniolo (cfr. Corniola). Pianta ombrellifera, i cui semi piccoli e rotondi prendono, divenuti adoperati per una specie di confetbura e talora anche per condimento di vivande.
inzipillare spendere lupia oroscopia impiattare enflare offuscare pieta bure scarnificare rinvivire declinare zibetto avvicendare arrembaggio ginnasiarca leticare imparare fio inarpicare consobrino crocchio ciocco pastello settemplice peschiera oppignorare incuocere trigonometria c subisso visione catasto accessione mappamondo cicciolo esimere olivo millecuplo mitilo serio veda arraffare sbozzare moto gassogene memma concione rincalzare insuccesso intonso mammifero pastocchia ragliare stereometria Pagina generata il 09/11/25