Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
manoso firmare fievole osteomalacia molosso compitare congenere belvedere baraonda risucchio bigatto discretezza rupia istituto colubro scatenare esibita imbacuccare lardo escoriare bruscare falena indaco eligibile luminare pilatro osteite bollero incutere frosone disgrato felleo rilevare gargo issofatto monoculo conchiglia celare rai calandrino barbuta scalzare acume greggio circospetto soqquadrare salmone ghibellino concezione fastidio collezione invogliare lezione Pagina generata il 12/10/25