Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
navicolare ermeticamente diaspro epatizzazione accomandita leccone ambiguo branco pirolo professo neo miriade fumata sberleffe barlume panorama transito orda giacchio mercare listello toccio attingere boffice treccia trivella focaccia scolastico conforteria circonvoluzione meridiana bruscolo ingraziarsi metodo butirro ruca polimorfo medimmo abbronzare sbergolare griffa salvia futuro giureconsulto cangiaro maraboto inverno aggrappare congestione sismometro incluso ad gioglio casta benedicite insorto Pagina generata il 02/10/25