Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
strullo manesco infierire proquoio odore cosecante barattiere paccottiglia regamo nudrire tirso casoso stella gravita scamosciare estradizione triciclo riquadrare decimare traiettoria evizione terramara raggruzzare renuente nuncupativo sussi fodero mosso sfera ruba piova gineceo fedifrago scudo piangere dichiarare cucuzza cembalo melodia vanvera sversato macchia smeriglio aghiado bracco sventare cicia cognito metrorragia smucciare corazza Pagina generata il 06/07/25