Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
vertice, che tiene evidentemente alla stessa radice di KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corimbo e Corinfo). — Che tiene il primo posto in qualsiasi ordine. [In Dionigi d7 Alicarnasso Demostene viene chiamato corifeo degli oratori, ed i SS. Padri sogliono frequentemente corifèo dal gr. KORYPHÈOS principale da KORY-PHÈ vertice del capo, capo, cocuzzolo, il nominare Pietro il corifeo degli apostoli]. Nell'antico teatro era cosi detto il Capo dei cori e sommità, de'balli, colui che dava la battuta. Oggi fig. vale Colui che si fa capo e guidatore d5 imprese, di moti popolari, e simili.
cordigliera ciaccona effemminare rodere banchiere benevolo carrubo simposio redigere inclito ascaride formatello plastico inscrivere spanfierona scrocco masturbare sventura scilla magniloquenza erborizzare scorno fettuccia imborsacchiare imponente traversone doga tribunale frantoio brigantino chiosco munizione seguitare umore portare diavolo tintinnare pantalone benemerito punteggiare instrumento carpentiere mignone spurcido agitare collottola magro c portare figura fisiomante lupino licopodio Pagina generata il 22/10/25