Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
== lai. SINGULUS [per SIN-CULUS usato nell'aurea latinità solamente preposizione (cfr. Insieme, Semplice, Sempre). Ciascuno SIN-E senza, equivalente nel caso ad Una particella privativa, ma secondo i più moderni rappresenta il prefisso sscr. SA-, SAM- (=== gr. A-) indicante unità, insieme, che ritrovasi nel sscr. sa-krt una volta, nelPa. slav. sa-logù \gr. à-lochosj coniuge^ e propr. insieme giacente, e nel lai. sem-el una volta, sim-plex semplice singolo al plurale, forma diminutiva Icome latrùn-culus, homùn-culusj, di cui l'elemento principale, secondo gli antichi etimologisti latini è la di per se. Deriv. Singolare; Singlilto (?); Sciugnolo.
moria zaffardata marrovescio redintegrare botolare gorilla gugliata ingranare spotestare barluzzo cilindro asterisco osservazione tessitura volentieroso scappellotto igname zampogna spitamo coriandolo stracchino sigillo nautica reo scervellare dispaccio aere giro pastoia squincio decalogo me cotone prelezione spedito sodo lode presbite conio ateneo esibita corrodere z telegrafia assidersi natio bifido intervento tratta abbordo rivincere infuso arpino Pagina generata il 26/11/25