Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e asina. Per similit. si dice d'Uomo nato di noi legittimo matrimonio; altrim. mlilo-a sp. mula [e macho, che la Mi chaelis spiega per *muacho [fed. Mani, ani. mùl] s= tot. MÙLIJS per *MTJOLUS noi Bardòtto e più ani. Bur dóno] il nato da cavallo =»5T. MYOHLOS [russ, mesk, serb, mazg-a, valac. mus h k - o i n]: probabilmente voce misia, per' che questo animale venne dal Ponto. Animale nato d'asino e di cavalla o di cavallo e d'asina. I Latini però colla voce MÙLTJS designarono il nato dal? accoppiamento delPasino con la cavalla, mentre dissero hin nns [e === mula cho], fr. mulet Bastardo. J)esiv. Mulàggine; Mulattièra; Mulésco; Mu letto.
terminologia emettere panico rigovernare decasillabo visto rincollare rappiccare adonestare boiaro scombussolare marciapiede manescalco acinace disinvolto adesione scriba ammoscire scozzare vermut chirie estraneo monna tragicomedia oramai amatista salve usina arraffare trascendente sbrigare travasare ab turoniano roggio disertare galbero esito rogo gasone persiana filelleno trabuco baluardo cheirotteri berlingozzo sintomo sorbire ganascia focaccia idrofobia Pagina generata il 18/07/25