DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

capsula, cassula
capzioso
carabattole, garabattole
carabina
caracca
caracollo
caraffa

Carabina





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 da fuoco portatile, che nella sua origine fu più lunga di canna di tutte le altre e di maggior già introdotta dagli Àrabi nelle Spàgne, e quindi passata dagli Spagnuoli alle altre nazioni carabina sp.eport. carabina; fr. carabine: dalParaò. KARAB arma da fuoco. ^— Arma passata, per uso di milizie, insieme col nome, che non si trova Tisato in Italia se non dopo la 6 venuta: mentre è più verosimile che QARABIN tragga da carabina, della quale erano armati]. — II Diez ritiene che « Carabina » venga dal prov. CALÀBRES (a. fr. caable, chaable) per CADABRES ordigno per alzare pesi, voce corrotta dal lai. CHADÀBULA specie di macchina guerresca da assedio per gettar proiettili, che dal suo canto tiene al gr. (cfr. Balista). — Sorta d'archibugio, oggi più corto del fucile e del moschetto, davasi in Francia nei sec. xvi e xvii a certi soldati di cavalleria leggiera (milizia di origine spagnuola) armati di una celata, da fuoco [che secondo alcuni sarebbe corrotto da armato di colubrina === fr. coulevrine (v. Colubrina)^ e giusta il Du Cange seguito dal Littré deriverebbe da CALABRIA, d'onde quella sorta di cavalleria KATABOLÈ nome astratto derivante da KATABÀLLO demolisco, dirocco, comp. di KATÀ sarebbe in origine che d'una mezza corazza, di una lunga spada e di un'arme prima metà del sec. XVI. — Altri trae da CARABIN, nome che CUL1VREN-IER O COULEVRIN-IER giù e BALLO getto suoi portarsi più specialmente da alcune milizie a cavallo ed anche da certe fanterie leggiere. Deriv. Carabiniere. vivole perlustrare rimpannucciare state acertello rossastro estimo giornale tecca dormicchiare bozzolaio consorteria cribro ghibellino balneario grosella sciupare querimonia divenire osso azzicare scapponata eleuterie sensitiva nonagenario trasfuso formica capanna contraffare retorsione sorbillare turgido espressione esametro guazzare protozoi ottanta incazzire impappinarsi rimembrare avania parca frusciare diramare vitello vendere accomunare lava cianciugliare sfogare coccode spulezzare raperonzo giargone manipolo Pagina generata il 01/05/25