Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
SOLIDO e quindi in SALDO, melianfce la trasformazione di OL in ou, LU, AL: trasformazioni facili ad avvenire, ;ome si vede fra le altre per Ultimare, metaf. saldare prov. saoudar; fr. souder; ėp. Qport. soldar: dal lai. SOLIDĀRE, SOL')ĀRE, che deriva nelle seguenti roci: fessure : e dicesi paricolarmente di cose di metallo o di fe'ite; ed anche Appiccare cose di metallo, ezzo con pezzo, che per lo innanzi stanano disgiunte. Dicesi da SŌLIDUS compatto, ėuro, fermo e fig. intiero^ perfetto^ con -ratfco in fr. soudan == soldano, sauce === alsa, sa uve === salvo, saule ==== salcio, iaut ==== salto, e it. topo === talpa. Propr. erķdere solido compatto (cfr. Saldo). Unire aperture o Terminare,
1
Saldamente; Saldatoio; Saldatura; Saldo; Insaldare; Uinsaldāre. Cfr. perocché la fine č ciō che rende intiera e perfetta una cosa: onde Ģ Saldare ragioni o conti ģ === lai. solidare rationes [in Ascanio) vale Pareggiare il debito col credito. Deriv. Saldābile; Sodo.
diocesi insterilire frusta passare fitta spicchio sizio cruciare codino raccomodare porpora truogo sopranno addebitare epicureo ricercato taciturno versta cabala grisomela tomito dispari istinto domma mozzo rintozzato crocicchio proclitico altresi privativa enologo basilici mallevare oibo trapunto recipiente scavezzare parabolano orza squillo spicciare duna pala trigesimo marvizzo esagono cosa attrappare mi salamanna strucare suppletorio equipaggio immune bordone Pagina generata il 01/05/25