Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lo stesso ed č voce di origine persiana. Compagnia di naviganti, viaggiatori o pellegrini dei paesi orientali, che per maggior sicurezza attraversano insieme i deserti o i luoghi infestati da masnadieri ; per similit. Ogni altra compagnia di viandanti o simili; carovana ed anche Quantitā di navi che vadano di conserva: onde Far le carovane ģ dicevano i cavalieri di S. Stefano per fare il servizio marittimo, al quale il erano obbligati dalla loro religione; e di qui forse il modo di dire Ģ Aver fatta la sua carovana ģ per avere fatto o caravāna/r. caravane;sp. caravana: dalParaō. KAIRAV^ĀN o KAIRUV^AN === CARUĀN che vale noviziato, Aver preso pratica in checchessia.
laticlavio retroattivo invece squadrare alchechengi bamboccio abduttore transpadano bricolla perso astrarre moderare plastico diritto aritmetica demandare attore petente scapperuccio curule procinto sdegnare quartale elemento plebiscito valanga disaccetto scassare glauco zipolo propizio similare colludere accappiare azione tarabaralla vettore guasto mucia colui evitare eparco flamine digesto sganasciare semenzina stravagante ago astenia conferva linguaggio spanna carbonio ripieno attitudine bacola Pagina generata il 12/07/25