Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
=== ingl. BROKEN) rompere^ inserita la nasale onomatopeica il brónco fr. bronche arbusto (onde broncher inciampare^ come noi cespicare da e e s p o e il ted. s t r a neh e In inciampare da strauch arbusto)^ ant. sp. broncha (mil. brocca) ramo: dalla radice celtica BROCC essere a punta' (v. Brocco), o, come pensa Diez, dal germanico: a. a. ted. BRUCH === fiamm. BROK rottura^ frantume, che ècongiunto a BRÉCHAM === mod. BRE CHEN (p. p. aE-BROCHEN
1
i rami no son rotti; ma nel linguaggio d5 oggidì Qualunque grosso (v. Breccia). — Grosso ramo rotto e divelto dall'albero, ovvero ciò che rimane deiraibero quando sterpo o Tronco ramoso ed ispido. Deriv. Broncone.
giubbilo biliardo decezione originario intercludere alterigia sorvegliare peritoneo cesale gracchia ritirare energumeno belvedere immediato scorpano contrettazione appigliarsi nunzio biccicucca architetto ricusare nevischio lido vibrare trabattere tossico olivastro ematite mane sprazzare lapislazzuli berlingozzo novendiali posa abbate pane obiettivo cascante trasmettere nemesi ritrangolo scroccone riscolo paziente pari borra sgravare contezza perimetro baldracca gracilento Pagina generata il 11/11/25