Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
sboccato maschiare canapicchia burrone rialto zannichellia cubare frazio straniero cespicare fragile ingubbiare galante bustello trasudare gazza bazzicare risensare intercolunnio smalzo carriola estetica sbilercio ingo madornale quartiere ipallage cagione riddare svogliare dislogare turribolo frusone diacodio munifico rinnegare musornione peana aferesi migliarola indovino caffe divulso ingratigliare poledro decagramma super aria epitalamio cinerario modiglione galeone lumacare Pagina generata il 17/11/25