Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
mite pollone sdrucire scozzonare rimordere magolare umido tecnologia emolliente elettuario rintuzzare preconcetto chermes pusillanime saccoccia raccolta garzella conquibus masticare pedicello ceppicene verificare chiovolo marabu tarso novella squallore landrone tribuno chi anidro bettonica rocca anemone arsenico sporangio industria sirio cubicolo palanchino freddura cabotaggio sido disdegnare cieco cantare encefalo pispola chiostra pulviscolo tale nevrotico lirica Pagina generata il 14/07/25