Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ballerino, mentre in seguito venne dai Romani applicata genericamente a qualsiasi attore parlante, da tragedia e da commedia]. Commediante, istrióne == lai. HISTRIÒ-NEM dall'etrusco confine dell7 Illiria, d'onde si da un flauto, e questa è la ragione perché in origine la voce istrione significò un attore pantomimico e dice venissero i primi commedianti. [Siccome il volgo romano non intendeva la lingua etnisca, cosi gli istrioni provenienti d'Etruria dovettero limitarsi a dare de'balli e rappresentazioni mimiche accompagnate HÌSTER mimo e ballerino sulla scena, da HISTRIA contrada sul Pantomimo. Deriv. Istri^nico; IstrionicamSnte^
appendice incaparsi accezione responsorio controprova stoppare scarlea lettisternio glucosio plurale uri colofonia cuccu iucubrare quindecemviro snaturare grecismo pece prostesi semovente emerso forbannuto calligrafia tonfano domare orbita androgino ammusire ammostare spiare imo bistorto addogare osteomalacia risipola spigolo cronaca compito lotta velite trigli formato tarantella vicenda campana scurrile amico disalberare glaciale tonfare palliare narrvalo calderino ruffa egli Pagina generata il 17/10/25