Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
al nome di JACQUE [=== Giacomo] giaco sp. Q pori. jaco-a; /r.jaque [cfr. ted. Jacke, dan. jack a corpetto]. Voce di oscura origine. Però il Bucange la Bon" homme, capo della sollevazione dei contadini avvenuta nel nord della Francia nel 1358, detta per ciò JACQUERIE, d'onde JAQUE la a guisa di rete, la veste che portavano i JAQURS, nome di scherno col quale la nobiltà designava i contadini sollevati (cfr. Giacca). Armatura in forma di camiciuola, fatta di maglie di fil di "ferro, o d'acciaio, o di ottone, insieme concatenate riferisce quale portavasi sotto le vesti per difesa.
nevrostenia ereditiera serraschiere terriere effigie ginnaste disuria platino giaciglio ipocrisia angolo allarme anfesibena arnia livella bracone ippocastano abbruscare austro vermo scombussolare circonfuso allineare forare spatola chimo sgranchire rasposo scorbio foruncolo sfavillare moratorio versato ravversare diceosina strambo costei lombrico ire addurre alice gala temporeggiare necrosi verace cattura gregna inacerbare metacronismo inanimire regalia laude calcite roccheta incruento Pagina generata il 24/11/25