Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
maligno claretto tarantola intransitivo balia petraia terchio professo doppio ciotola alloccare verguccio trattore volutta rinselvare mora lugubre dea locusta rinselvare piaccianteo pepiniera defecare titillare sericoltura giolito laureo dinamometro maggiorente arrubinare imbalconata capitozza amo iutolento volitivo convincere torma targone marina contaminare schiccherare timpano mescolo concinnita statico contumelia giacchio bagliare Pagina generata il 17/09/25