Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
attrarre dissociare rigurgitare mugnaio picchiare numero risarcire aferesi super ovile guaio strozza intristire scuffia escursione sudicio sarchio lamentazione ammencire filigrana bagordo broccia commissione mansueto battere ostentare illudere maggese abbacare palischermo disumare sacello ippogrifo crittogamo maliscalco spazzare panico trainare sbigottire cantaro uzzolo leucoma compostezza cassazione iperboreo galante coruscare lepido palombaro tridace croce collisione Pagina generata il 08/11/25