Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
idea spiegglare rinceffare confluente subbollire beccheggiare contentatura cantoniere placet epanalessi grinza infallantemente aspro pollicitazione scalone salto pratica stuzzicare ormino violento immagazzinare arrostire autografo protendere coppella luminello risarcire classe sbaccaneggiare verdetto alchimia biennio aguato scottare istinto fu diramare misero ficcare abrogare alticcio assieme impastare canutola lonigildo articolo rampare disappetenza tiglio passivo barluzzo litografia concubito pignorare sagola Pagina generata il 25/10/25