Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
la origine con BRÒ-MEIN [^lat.FRÈMERE] ma il lungo e lontano del tuono o anche rumoreggiare, strepitare (cfr. Fremerei torontolàfe I più dal gr. BRONTÀN tuo' nare (BRONTÈ tuono) che ha comane Caix più acutamente, prendendo motivo dal popol. Rabbrontolare rimproverare^ preferisce legarlo a RI(M)-BROTTOLÀRE già usato dagli antichi per RIMBROTTARE, omesso il prefisso (Ri) e inserita la nasale per indicare la cupa voce di chi mormora fra i denti (v. Rimbrottare e cfr. Broncio}. —Mormorare fra i denti parole scomposte di cruccio o di dispetto; Parlare tra sé e sé con voce cupa, noiosa; Rumoreggiare degli intestini per ventosità. Deriv. Brontolct'niénto,' Brontolio,' Brontola' ne-ona.
sterta aggranchire eccetera impestare agguato gareggiare sbottare tribbiare coatto risorsa velario minuetto ammantare brindisi monografia isterite indozzare barda sillaba imponderabile catorbia scorso olmo pentecoste lastra disdegnare ingranare laburno lippo siringa calore labaro poltiglia ferruginoso birro mantrugiare convolvolo porgere monografia fonolite bonificare ingaggiare singolare mostro migliarola miscea raviggiuolo cuscussu lero cuoco ricciuto sanguinario puta subalterno Pagina generata il 01/12/23