Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
7
avverbiale io significa Abbondantemente, BPHYO piovo ^pra e mefcaf. sovrabbondo. Miglior cosa ero, seguendo più facile via e sulla tracia della forma. sarda e pistoiese, si è nella di derivarlo dal tema BUZ == BUT ne ha il senso ole FF, onde quello che conseguiva tal razia diceva: Io ho avuto i'a grazia A BIS :FFE, cioè due volle f, che s7 intende grazia itera e In gran )pia. — Fare a bizzeffe di checchesa » === di gonfiare FIAT, che scri-evasi quando la grazia era meno piena. )ipoi per brevità costumarono di dimotrare questa piena. Ed a questo BIS EFFE si è oi corrottamente (da cui Buzzo, 'uiifione, Biseìzfio === rum. bosinflu), onde iiesto avverbio significherebbe a ventre ieno, a sazietà. Il lombardo infatti dice BOSS che a lettera bizzèffe (a) sard. e pistoies. buzzeffe(a). Quando il sommo magistrato romano pienezza di grazia con due inendeva fare a un supplicante la grazia ienza limitazione, faceva il rescritto sotto .1 memoriale, che diceva FIAT, FIAT (sia. io), anziché semplicemente introdotto il Bizefte he in lingua famigliare vale: Abbondansmente, in gran copia. Cosi il Minucci elle note al Malmanfcile, citato nel vocaboirio della Crusca. — Altri attribuiscono i origine di questa parola al connubio i due voci greche esprimenti abbondanza, he sono BYZO riempio ed vale a panciate, il irdo anche A BUDDESCIU da BIJDDÀ vene, e negli scrittori trovasi A BOTTINO che ale a sazietà (Caix). — Modo Prodigalizzare, Profondere.
cucuzza gramma rapire scelerato amico nero polpa levare verzicare preclaro accorciare grappo settanta rilevazione strofinare boleto acciabattare rubesto nudo metamorfosi segmento sociabile occupare casseruola lachesi subbuglio simulare punta dirimere palanca passone divedere possente ricredersi ghiazzerino sopravvento capitorzolo fatare natta inibire aitante intervento translato ciminiera si stivale erompere Pagina generata il 19/09/25